1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 25-01-2013
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Seeing scarso che non superava il 2/5, buona trasparenza, non è un granchè ma di questi tempi... la settimana prossima probabilmente ritornerà nebbia, e visto che giove si sta allontanando ho approfittato di qualche ora di cielo sereno.
RGB 40s per canale
Altri dettagli nella scheda
consigli e critiche sempre graditi

Immagine

Mirco

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 25-01-2013
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo nonostante il pessimo seeing!!

Ne vedremo delle belle :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 25-01-2013
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il dettaglio c'è tutto, un'ottimo Giove, complimenti.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 25-01-2013
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diciamo un 4-5/10 piu' che 2/10!!!
L'elaborazione e' ottima.
Complimenti. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 25-01-2013
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Be lo spero, perchè se quello è un 2/5 allora io ho sempre -1/5 :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 25-01-2013
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
il seeing della serata era scarso, l'ho valutato 2/5 (non su 10 Angelo), è coereente comunque con il tuo 4-5/10 penso; di fatti non ho nemmeno toccato la collimazione visto che non riuscivo a veder fermi i dischi di airy quando sfuocavo leggermente.
c'è da valutare sempre la questione dell'instabilità poi, a volte anche serate scarse possono regalare momenti di calma e quindi qualche secondo di frame buoni, bisogna avere però la fortuna di beccarli su tutti e tre i canali!


Onestamente ho visto tante serate migliori, ieri probabilmente mi ha aiutato anche la gran trasparenza, davvero buona.

Comunque se rimane nuvolo in giornata pubblico il video del canale rosso.

Edit.
Per correttezza mi sono andato a rivedere i video.

effettivamente questi 3 (o meglio R e G, il blu no purtroppo) sono sicuramente sopra la media della serata.
Quindi per questa immagine il seeing effettivamente è stato migliore.

Avendo controllato oltre 100gb di riprese alle 5 del mattino credo di essere giustificato :D

Grazie per i commenti comunque

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 25-01-2013
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un ottimo giove per lo strumento. Sembra che in quel momento il seeing fosse molto migliore del dichiarato, ti è andata bene!

Un unico consiglio: allinea tra di loro i canali rgb nella zona del satellite.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 25-01-2013
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mirco

Qui un mese di inattività vi assicuro che il seeing discreto per buone immagini è ormai un miraggio... comunque Mirco ti devo dire...ottimo lavoro un giove decisamente molto molto buono considerato il seeing, trasparenza, sicuramente con l'arrivo della stabilità dell'aria in una stagione più buona farai dei lavori planetari ottimi.
Complimenti
Alessio

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 25-01-2013
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Concordo con gli altri, un bel giove !

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 25-01-2013
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Lorenzo Comolli ha scritto:
Un ottimo giove per lo strumento. Sembra che in quel momento il seeing fosse molto migliore del dichiarato, ti è andata bene!

Un unico consiglio: allinea tra di loro i canali rgb nella zona del satellite.

Lorenzo


grazie ancora per i commenti.

Lorenzo, ma se la velocità del satellite è diversa da quella della rotazuine di giove non è peggio? scusa la domanda forse banale ma non avendo molta esperienza preferisco chiarire.

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010