1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 17:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2013, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
:P Ciao a tutti!

Il maltempo mi ha permesso come al solito di fare dei collage delle mie migliori riprese e di fare un piccolo resoconto del 2012.

Ho iniziato HIRES con il mio CPC800 a febbraio 2012 in occasione del'opposizione di Marte e da allora mi sono divertito veramente tanto! Ho ripreso moltissimi soggetti e le notti al freddo non sono mai pesate. Il 2012 è stato un anno molto produttivo ma sopratutto divertente

E questo è l'importante!

Con molta soddisfazione sono riuscito a riprendere quasi tutti i pianeti del sistema solare, più due asteroidi della fascia principale.

Qui di seguito vi presento il mio SISTEMA SOLARE in piena risoluzione..sono le mie migliori riprese. Spero di migliorare ancora e chissà, un giorno, forse passare a un c11...intanto faccio gavetta!

http://www.astrobin.com/full/18411/E/?real&mod

Vi allego anche una immagine di Marte che ho rielaborato stasera...risale a Marzo, una sera di OTTIMO seeing. Mi sembra che i dettagli siano impressionanti per un 8' pollici!

Tutte le immagine sono riprese con CPC800 e Dbk21.

Andrea


Allegati:
marte new.jpg
marte new.jpg [ 82.2 KiB | Osservato 1520 volte ]

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per un 8" mi sembrano risultati a dir poco impressionanti!

Complimenti davvero!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grandi immagini per un 8", bravo Andrea!!
Nell'immagine del Sistema solare però dovresti scambiare Urano con Nettuno se vuoi rispettare l'ordine di distanza dal Sole.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ciao ragazzi intanto vi ringrazio!!:)

Avevo semplicemente scambiato i nomi di Urano e Nettuno in scheda ora ho corretto con una nuova versione su astrobin dove è presente anche un ganymede ripreso che mostra dettagli superficiali.

Andrea

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Bravo Andrea, davvero tutte belle immagini.

Iniziare con umiltà porta solo buoni frutti, complimenti.

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea volevo farti i complimenti per questa tua carrellata di immagini del nostro sistema solare. A pensare che anche io ho il tuo stesso telescopio ma sono davvero molto lontano nel tirar fuori queste magnifiche immagini. Soprattutto Giove. Ma la che che usi è monocromatica?
Ciao e ancora bravo.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ciao Mirko, ringrazio anche te per l'intervento!

La camera che possieo è una Imaging Source DBK21 a colori (tra l'altro con sensore vecchio) con campo inquadrato 640x480.

Ora per le riprese di luna, pianeti e sole ho preso una Asi120mm mono di gran lunga superiore. Nelle foto postate però, non ve n'è nemmeno una fatta con suddetta camera.
Andre

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sono impressionato anche io dal risultato dell'8" su Marte.....COMPLIMETI; il seeing era sicuramente ottimo (a quanto lo hai stimato?) però complimenti anche a te che hai valorizzato il tutto!

@mirko75: per ora, finchè la situazione meteo non migliora dalle nostre parti, credo dobbiamo rassegnarci! :cry:

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea grazie per la delucidazione della camera da te utilizzata. Lo dai che stavo appunto seguendo la discussione nel forum che ha messo a confronto la Asi da te acquistata e la dmk31. Spero di poter vedere un tuo lavoro con questa camera. Ciao
@Sandro hai ragione in questo periodo da noi il tempo è pessimo. Speriamo finisca presto e possiamo affacciarci per poter aver qualche risultato decente. Ciao

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mirko75 ha scritto:
Ciao Andrea volevo farti i complimenti per questa tua carrellata di immagini del nostro sistema solare. A pensare che anche io ho il tuo stesso telescopio ma sono davvero molto lontano nel tirar fuori queste magnifiche immagini. Soprattutto Giove. Ma la che che usi è monocromatica?
Ciao e ancora bravo.


una sera organizziamo con il tuo c8 che usiamo l'ASI120mc :mrgreen:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010