1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2013, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 18:21
Messaggi: 49
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,io ho una webcam: lifecam 3000 ris. 1280x720. 30frame/s
Girando nel web e tutorial di astrofotografia, mi sembra di aver capito che se nel softwere della webcam c'è scritto 30f/s e poi con virtualdub (ad esempio) imposto l'acquisizione a 10f/s, la cam continua l'acquisizione a 30f/s ma il softwere scartera in 1 secondo 20frame tenendone invece 10frame per l'acquisizione... in questo modo rende vana la diminuzione di velocita dell'otturatore per ridurre l'insorgere di rumore... perchè la frequenza rimmarrà comunque 30f/s
Ho capito giusto?? :shock: :?:
Perchè se così fosse non saprei dove ridurre la velocità dell'otturatore sul softwere originale xkè non c'è nessuna impostazione per l'otturatore...
Oppure sono salvo perchè impostando con virtualdub a 10f/s mi va a regolare in automatico la velocità dell'otturatore anche sulle impostazioni originarie della webcam ...
Buon seeding a tutti :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2013, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
MatthewMcFlower ha scritto:
Ciao,io ho una webcam: lifecam 3000 ris. 1280x720. 30frame/s
Girando nel web e tutorial di astrofotografia, mi sembra di aver capito che se nel softwere della webcam c'è scritto 30f/s e poi con virtualdub (ad esempio) imposto l'acquisizione a 10f/s, la cam continua l'acquisizione a 30f/s ma il softwere scartera in 1 secondo 20frame tenendone invece 10frame per l'acquisizione... in questo modo rende vana la diminuzione di velocita dell'otturatore per ridurre l'insorgere di rumore... perchè la frequenza rimmarrà comunque 30f/s
Ho capito giusto?? :shock: :?:
Perchè se così fosse non saprei dove ridurre la velocità dell'otturatore sul softwere originale xkè non c'è nessuna impostazione per l'otturatore...
Oppure sono salvo perchè impostando con virtualdub a 10f/s mi va a regolare in automatico la velocità dell'otturatore anche sulle impostazioni originarie della webcam ...
Buon seeding a tutti :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

non c'è un controllo della webcam? prova ad acquisire con firecapture o giggiwebcapture o anche k3ccd che usano i controlli dellaa webcam
ps perchè devi acquisire a 1o fps?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2013, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 18:21
Messaggi: 49
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè ho letto che 10f/s è ottimale per i pianeti tipo giove,per trovare il giusto compromesso tra qualità fotogrammi,quantità e rumore.
cmq ho provato k3ccd,e iris come acquisitori, ma purtroppo avendo windows 8 non riesco a regolare i parametri xkè appena tocco il cursore luminosità,contrasto guadagno ecc... si azzerano immediatamente diventando impossibile modificarli e l'immagine diventa nera.
X gigiwebcapture,funziona bene,ma purtroppo la risoluzione max che accetta è di 640x480 e la mia webcam arriva a 1280x720 quindi l'ho scartato per utilizzare virtualdub che è compatibile con quella risoluzione... solo che non so se anche virtualdub come altri softwere modifica direttamente i parametri originali della webcam...
Cmq ho aperto virtualdub... ho modificato i parametri tipo luminosità,esposizione ecc... e poi ho aperto il softwere di acquisizione originale e anche lì ho trovato che le impostazioni sono cambiate come le avevo modificate precedentemente con viurtualdub... questo vuol dire che se cambio con viurtualdub anche la velocità otturatore la cambia anche sulle impostazioni originali???
MAMMA QUANTO HO SCRITTO!! :shock: scusate... :oops:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010