1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 12:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 13:06
Messaggi: 126
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, come promesso ho analizzato i migliori video della serata arrivando a selezionarne 2, in realta' una sequenza di 3 filmati per la ripresa RGB e un singolo filmato per la ripresa in luce bianca...come ho scritto nel post precedente, chi veramente ha fatto la differenza in presenza del seeing scarso che c'è in italia è stato il nuovo focheggiatore Baader SteelTrack, ho capito che se non c'è messa a fuoco perfetta, non esiste seeing perfetto per effettuare riprese in alta risoluzione.
Il celestar 8" avendo una misera forcella come montatura un pochino soffre attaccandogli alla culatta un focheggiatore di 1kg e passa, sopratutto quando il treno di ripresa è formato dalla ruota Atik + barlow + camera ccd...ma vedo che il suo "sporco" lavoro lo svolge ugualmente...
I dati della ripresa sono i seguenti,
1)Ripresa RGB:
Celestron Celestar 8", focheggiatore Baader Crayford SteelTrack, ruota portafiltri manuale ATIK con set di filtri RGB baader, barlow Celestron X-Cel 3x, camera ccd Magzero(QHY) IMG0H 640x480 raffreddata monocromatica a 14bit, ogni filmato è della durata di 28 secondi con otturatore 33ms e gain al livello tale che mi permettesse la giusta dinamica, per ciascun filmato sono stati elaborati 500 frames su piu' di 800 frames, i filmati sono stati elaborati con registaxV4 ed IRIS, e poi i singoli canali R G B sono stati sovrapposti tramite PhotoShop.
2)ripresa B/W:
Celestron Celestar 8", focheggiatore Baader Crayford SteelTrack, ruota portafiltri manuale ATIK con filtro Baader IR/UV Cut, barlow Celestron X-Cel 3x, camera ccd Magzero(QHY) IMG0H 640x480 raffreddata monocromatica a 14bit, il filmato è della durata di 90 secondi con otturatore 33ms e gain al livello tale che mi permettesse la giusta dinamica, del filmato sono stati elaborati 1400 frames su piu' di 2700 frames, il filmato è stato elaborato con registaxV4 ed IRIS.
Seeing medio 5/10 con punte 6/10.
Sperando in meteo migliori e in seeing migliori vi mando un abbraccio!
Cieli sereni Emanuele


Allegati:
giove_baader_RGB.jpg
giove_baader_RGB.jpg [ 85.9 KiB | Osservato 728 volte ]
giove_baader_BW.jpg
giove_baader_BW.jpg [ 54.75 KiB | Osservato 728 volte ]

_________________
-Telescopio: Celestron Celestar 8" su forcella;
-Oculari: Celestron Ploss 4,6,9,15,32mm,SMA 25mm;
-Filtri Colorati: Celestron Kodak Wratten;
-Filtri Interferenziali: Baader IrCut,IrPass,Skyglow,
UHC-S,Schuler UV filter;
-Barlow: Celestron Ultima 2x;
-Camera Di Ripresa: Imaging Source DBK21AU04.AS.,DMK21AU04.AS.
---------------->IL MIO BLOG NUOVO NUOVO<---------------
http://eminem2pacblog.blogspot.com/
Foto in alta risoluzione, test, approfondimenti e modding/autocostruzione!
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2013, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quanto mi piace questo giove! nonostante il seeing non sia stato molto clemente hai tirato fuori dei dettagli pazzeschi per essere un c8! complimenti davvero

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2013, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 13:06
Messaggi: 126
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sandrixroma ha scritto:
quanto mi piace questo giove! nonostante il seeing non sia stato molto clemente hai tirato fuori dei dettagli pazzeschi per essere un c8! complimenti davvero

Ciao sandrix grazie mille per il commento!
Stasera il meteo ci lascia qualche speranza dalle 18.00 alle 23.00 con qualche nube qua e la, speriamo di tirare fuori il ragno dal buco stasera!
Meteoblue da un 4-2 di seeing index, speriamo sia fedele, mi stavo facendo qualche calcolo sulla campionatura ottimale ccd/focale, a mio avviso il C8 da il meglio di se dai 6000mm agli 8000mm, se il seeing lo consente.
Sovracampionare ad ogni modo è sempre meglio che sottocampionare, anche se troppa sovracampionatura tende ad un degrado luminoso non indifferente...

_________________
-Telescopio: Celestron Celestar 8" su forcella;
-Oculari: Celestron Ploss 4,6,9,15,32mm,SMA 25mm;
-Filtri Colorati: Celestron Kodak Wratten;
-Filtri Interferenziali: Baader IrCut,IrPass,Skyglow,
UHC-S,Schuler UV filter;
-Barlow: Celestron Ultima 2x;
-Camera Di Ripresa: Imaging Source DBK21AU04.AS.,DMK21AU04.AS.
---------------->IL MIO BLOG NUOVO NUOVO<---------------
http://eminem2pacblog.blogspot.com/
Foto in alta risoluzione, test, approfondimenti e modding/autocostruzione!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010