1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 0:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 12:59
Messaggi: 22
Ciao ragazzi, in questi giorni mi sto facendo davvero una cultura leggendo quasi tutta la vostra sezione dedicata all'astrofotografia, in quanto vorrei iniziare anche io, ma ora sono costretto a disturbarvi per chiedervi un piccolo aiuto per un neofita :D, leggendo la vostra sezione ho notato che chi e' a gli inizi, commette un comune errore, quello cioe' di non accorgersi in fase di ripresa se il pianeta che sta riprendendo lo sta riprendedno bene o magari c'e' turbolenza o poca trasparenza, magari xke si pensa che poi i dettagli usciranno in fase di elaborazione, ma mi sembra d aver capito che non e' cosi, dunque vi chiedo una piccola cortesia, posso chiedervi gentilmente di postarmi (per ognuno quello che ha a disposizione e' ovvio :D) un fotogramma di un video per ogni pianeta e uno per la luna , cosi da potermi regolare su come devo vederlo in video in fase di ripresa, per esser sicuro di poterne trarre qualche risultato e non rimanere poi deluso. Anche perche non vi nascondo che io ero convinto o quasi, che durante la fase di ripresa se non si vedono i dettagli e' una cosa normalissima poiche' usciranno poi in fase di elaborazione :oops: Capisco che e' una richiesta insolita, ma per me e' importantissima, cosi ho dei punti di riferimento concreti con i quali potermi regolare per le mie prime riprese GRazie mille e scusatemi il disturbo. Fabbiuccio :|


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui c'è una discussione che ho iniziato stamattina in cui forse troverai qualcosa che potrebbe aiutarti:

viewtopic.php?f=16&t=77867

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai sul mio sito alla sezione video :wink:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2013, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 12:59
Messaggi: 22
Nanni ha scritto:
Qui c'è una discussione che ho iniziato stamattina in cui forse troverai qualcosa che potrebbe aiutarti:

viewtopic.php?f=16&t=77867

Grazie nanni:D bellisisme foto, ma quelle sono gia elaborate giusto?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2013, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 12:59
Messaggi: 22
Marco.Guidi ha scritto:
Vai sul mio sito alla sezione video :wink:

ciao marco Grazie mille, ho scaricato i video....e mi saranno davvero utilissimi!!!!!!, posso chiederti a quanto tenevi gli adu per giove, marte, luna e saturno, se lo ricordi?:D.....poi dovrei chiederti due cose..., ho curiosato in giro nel tuo sito :mrgreen: :mrgreen: , e ho visto che il 16'' che hai lo hai autocostruito, posso chiederti il prezzo orientativo che hai speso?,e siccome ho un newton 203mm e dietro ci sarebbe lo spazio per applicare una ventola posso chiederti se la ventola va messa in modo che tiri fuori l aria o la ''butti' sullo specchiio? grazie mille


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2013, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Fabiuccio, quelle sono immagini già elaborate.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabbiuccio ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:
Vai sul mio sito alla sezione video :wink:

ciao marco Grazie mille, ho scaricato i video....e mi saranno davvero utilissimi!!!!!!, posso chiederti a quanto tenevi gli adu per giove, marte, luna e saturno, se lo ricordi?:D.....poi dovrei chiederti due cose..., ho curiosato in giro nel tuo sito :mrgreen: :mrgreen: , e ho visto che il 16'' che hai lo hai autocostruito, posso chiederti il prezzo orientativo che hai speso?,e siccome ho un newton 203mm e dietro ci sarebbe lo spazio per applicare una ventola posso chiederti se la ventola va messa in modo che tiri fuori l aria o la ''butti' sullo specchiio? grazie mille


Scusami,non mi sono dimenticarto..
con gli adu ero a 180 circa ,ma a 12bit la dinamica è sufficiente anche se sarebbe sempre meglio essere a 200/220 x avere un ottimo rapporto segnale/rumore.
il prezzo non è topsecret ma non ci tengo a renderlo pubblico
l'aria deve essere aspirata (dall'interno verso l'esterno)

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010