1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una ripresa del gruppo noaa 1654 fatta alle ore 10.00 am, poi un seguito di piccole protuberanze riprese con il C14 HD, ERF da 150mm e filtro Daystar H-Alpha, seeing 6-10 con buona visibilità.

spero sia di vostro gradimento :wink:


Allegati:
superfice.jpg
superfice.jpg [ 290.3 KiB | Osservato 1725 volte ]
prot1.jpg
prot1.jpg [ 89.33 KiB | Osservato 1725 volte ]
prot2.jpg
prot2.jpg [ 65.87 KiB | Osservato 1725 volte ]
prot3.jpg
prot3.jpg [ 98.33 KiB | Osservato 1725 volte ]
S00004.jpg
S00004.jpg [ 67.41 KiB | Osservato 1725 volte ]
S00005.jpg
S00005.jpg [ 62.96 KiB | Osservato 1724 volte ]


Ultima modifica di Geremia Forino il sabato 12 gennaio 2013, 22:36, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
segue


Allegati:
S00006.jpg
S00006.jpg [ 84.79 KiB | Osservato 1722 volte ]
S00007.jpg
S00007.jpg [ 77.18 KiB | Osservato 1722 volte ]
S00009.jpg
S00009.jpg [ 64.68 KiB | Osservato 1722 volte ]
S00010.jpg
S00010.jpg [ 56.5 KiB | Osservato 1722 volte ]
S00011.jpg
S00011.jpg [ 56.88 KiB | Osservato 1722 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 858
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, belle riprese.
Anche io stamattina mi sono divertito a fare qualche ripresa in luce bianca.
Ciao.
:D

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da Sessa Aurunca, più o meno abbiamo ripreso lo stesso Sole :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Vedo che ti sei scatenato, Geremia, complimenti!

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fulvio :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Ciao Geremia,
complimentissimi !! Vedo con piacere che il cielo della Campania ti ha regalato
dei veri momenti di "grazia".....Al contrario da noi, dalle parti dei navigli,
un cielo di m....
Bravo,ho apprezzato molto la quantità di foto.

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sento bruciare! :D
Davvero bellissime immagini, complimenti geremia!

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 1:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
belle riprese, ma fammi capire, stai usando il daystar su c14 diaframmato a 150?
non ti rende meno del TEC 140 a tutta apertura, con tutta quell'aria che svolazza nel tubo?

hai fatto dei confronti? io volevo provarlo su un c11 ma vedendo i sorci vedi in luce bianca ho desistito :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire, quando essere originali porta a sperimentare nuove soluzioni uniche nel suo genere, e ricche di
dettaglio come in queste riprese, non c'e' altro che apprezzare il mastodontico lavoro eseguito.
Mi hai anticipato di un idea che reputo tra le piu' interessanti, bravissimo.
Aspetto di vedere le stessissime immagini con un seeing superiore, mi farai rabbrividire.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Complimenti.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010