ROBY1389 ha scritto:
Davvero bellisima Angelo! *_* dettagliata e incisiva!

bella!, dalla disacussione mi rendo conto di una cosa che forse sbaglio io, io per le riprese uso solo il filtro ir-uv cut, ma ho anche filtri colorati della baader (tra cui rosso) che uso solo per l'osservazione, poiche' mi hanno detto che in ripresa sono inutili, mentre tu dici di usarli per ridurre il seeing, ti posso chiedere di dirmi per gentilezza, i colori dei filtri che tendono a migliorare l effetto del seeing in fase di ripresa? GRazie mille

e ancora complimenti per la foto

Vorrei sapere il genio che ti ha detto che sono inutili in ripresa, anzi!!!..servono principalment ein ripresa.
I tre filtri usati prevalentemente sono il Rosso/Verde/Blu.
IO uso quasi sempre e solo il Rosso, e raramente il Verde.
Il Blu e' il canale piu 'sensibile al seeing, quindi a meno che tu non abbia un bel 7/10-8/10 non lo usare mai..
Il Rosso+IR_cut e' cosa migliore da fare.
Ho sempre usato questa configurazione nelle riprese Lunari, ma anche planetarie, specialmente su Giove.
Se hai la fortuna di possedere un bel diametro, allora ti consiglio anche un IR_Pass da 685nm, che minimizza parecchio
la turbolenza atmosferica, e in presenza di seeing mediocre/sufficiente tiri fuori delle buone immagini.
Il filtro che ho usato come gia' dicevo ad Andrea e' un vecchio Baader di parecchi anni fa', quelli economici, e non credo
che sia IR_Cut anche!!!
Il solo IR_Cut serve davvero a poco senza un filtro che accentua i dettagli, aumenta anche il contrasto in fase elaborativa, ed estrapola piu' dettagli fini nel complesso.
