1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 5:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove con vecchio 114/1000
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
Salve e buon anno a tutti. Ieri sera, prima dei festeggiamenti..., ho voluto fare un esperimento, dato che recentemente ho ripristinato il mio vecchio Tanzutsu 114/1000 (anno 1985), antenato di tutti i "barlowati" attuali, un modello che è stato molto criticato. Comunque, dopo un'attenta collimazione (in questo modello si collimava solo sul secondario) ho voluto riprendere Giove, anche se non avevo sottomano la mia solita barlow Antares 3x ma la TS 2.5x, che almeno nelle riprese sembra avere un fattore di moltiplicazione minore di quello dichiarato, tanto che anche con la prolunga di 30 mm non raggiungo i 3 m di focale. Con la 3x avrei ottenuto un'immagine più grande e forse qualche dettaglio in più.
Ad ogni modo, mi pare che il "vecchietto" a tubo corto se collimato a dovere riesca a tirare fuori qualcosa, anche se secondo me si può fare di più. Da notare che era montato su una eq3, non sulla sua montatura originale (tipo eq2).

http://www.astrobin.com/28705/

(NB: l'ora indicata è in TU)

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010