Salve e buon anno a tutti. Ieri sera, prima dei festeggiamenti..., ho voluto fare un esperimento, dato che recentemente ho ripristinato il mio vecchio Tanzutsu 114/1000 (anno 1985), antenato di tutti i "barlowati" attuali, un modello che è stato molto criticato. Comunque, dopo un'attenta collimazione (in questo modello si collimava solo sul secondario) ho voluto riprendere Giove, anche se non avevo sottomano la mia solita barlow Antares 3x ma la TS 2.5x, che almeno nelle riprese sembra avere un fattore di moltiplicazione minore di quello dichiarato, tanto che anche con la prolunga di 30 mm non raggiungo i 3 m di focale. Con la 3x avrei ottenuto un'immagine più grande e forse qualche dettaglio in più.
Ad ogni modo, mi pare che il "vecchietto" a tubo corto se collimato a dovere riesca a tirare fuori qualcosa, anche se secondo me si può fare di più. Da notare che era montato su una eq3, non sulla sua montatura originale (tipo eq2).
http://www.astrobin.com/28705/(NB: l'ora indicata è in TU)