1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!
Finalmente son riuscito a tornare ad effettuare qualche ripresa planetaria, con il mio solito Setup: Celestron C11 XLT e camera di ripresa Basler a Colori.

Purtroppo bisogna essere sinceri: le mie riprese di Giove fanno schifo!
Non può essere solo questione di seeing, qualcosa non va....eppure io credo di non sottovalutare nessun particolare...dalla messa a fuoco, alla collimazione, all'acclimatamento...ma allora perchè i miei Pianeti non sono mai nitidi e incisi come avviene nelle riprese di altri, con strumenti persino più piccoli??

Tutto ciò è veramente demoralizzante...non vorrei arrendermi, ma è inutile, continuo da 4 anni a fare le stesse identiche, schifose riprese, e non si vede il benchè minimo miglioramento all'orizzonte...

O capisco cosa sbaglio e dove sbaglio, oppure mi conviene vendere tutto il setup e concentrarmi soltanto sul deepsky, per manifesta incapacità!

Scusate lo sfogo, ma veramente, la situazione è imbarazzante, per quanto mi riguarda, sul fronte planetario.
Mi sento veramente INCAPACE e frustrato, perchè non sono in grado di migliorarmi!

Cieli sereni....


Andrea


Allegati:
Giove0026TU(JPG)DATI.jpg
Giove0026TU(JPG)DATI.jpg [ 105.05 KiB | Osservato 2352 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 858
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' molto strano..... :|
Com'era il seeing? non riesci a spostarti (anche di molto) per verificare sotto altri cieli?
Prova a postare un filmato.


Ciao

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ma in visuale come va il c11?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il seeing non sembrava male, ma forse perchè solitamente fa sempre pena...di certo dettagli fini, a video, non ne vedevo!

Purtroppo spostarmi di molto, non sempre mi è possibile, e non avendo nemmeno il giardino a casa, la situazione si complica...


Nuova elaborazione...forse migliore, ma cmq rimane il fatto che di dettagli...pressocchè zero!


Allegati:
Giove2316TU(JPG)DATI(V2).jpg
Giove2316TU(JPG)DATI(V2).jpg [ 104.72 KiB | Osservato 2325 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altra rielaborazione...secondo me manca proprio la base....non so se è il seeing, o se dipende da altri fattori...se manco ancora la messa a fuoco dopo 4 anni, secondo me devo iniziare a preoccuparmi...forse ho seri problemi alla vista :mrgreen:


Allegati:
Giove0026TU(JPG)V2.jpg
Giove0026TU(JPG)V2.jpg [ 108.8 KiB | Osservato 2320 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
pero', andrea, per capire il problema devi procedere a singoli passi!
quel "f25" che leggo nella foto non aiuta certo a capire dov'è il problema!
togli tutto e metti solo la camera, e, magari, prima osserva pure con attenzione con un buon oculare (anzi fai uno star test serio)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non so come aiutarti sinceramente,può anche darsi che il seeing dalle tue parti non permetta proprio la ripresa planetaria ma mi pare strano dai una volta buona capita a tutti in tutti i posti e mi sembra di ricordare che di cose belle ne hai pure fatte,non ti scoraggiare mai,d'altronde pure io attraverso un periodo alquanto negativo e scadente con poca voglia di fare in generale e ben poche riprese.su dai stai su di morale.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea secondo me il tuo problema è sempre il seeing.
Fai i tuoi conti che io ho l'LX200 12" pronto per la ripresa planetaria da settembre e non ho mai avuto una serata con seeing neanche discreto per provare a fare una ripresa...
Non arrenderti, prima o poi il seeing almeno passabile arriverà. Intanto inizia a fare tante verifiche, soprattutto in visuale. Basta che guardi ad occhio nudo se le stelle sono ferme, se non lo sono non stare neanche a montare altrimenti poi ti viene il nervoso.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dimenticavo. I piccoli diametri sono avvantaggiati quando non c'è seeing. Ricordo ancora alcuni anni fa quando il mio vicino di casa faceva degli ottimi Giove con il suo rifrattore da 15cm, mentre io non trovavo neanche una sera per fare un Giove decente con il 12".
Non hai un telescopio più piccolo per fare qualche prova?
Lo scorso anno ho sempre usato il C9 perchè il seeing era orrendo per il 12".

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Giano, e grazie Antonio!

Per quanto riguarda lo strumento, a detta di molti che ci hanno messo l'occhio e con i quali abbiamo anche controllato la collimaziona accuratamente, sembra essere particolarmente ben riuscito come modello...quindi non credo la colpa possa essere dello strumento...In visuale è comunque ottimo, come dettaglio, nitidezza e incisione...

Comunque, mi scuso per lo sfogo, dopo un iniziale momento di scoramento e rabbia, sono comunque deciso a non arrendermi, a mettermi sotto, approfondire tutte le cause di questi mancati risultati...e se possibile, prima o poi, raggiungerli...

Cieli sereni a tutti

PS. per Cristina: potrei provare col mio vecchio Mak127! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010