1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna piena saluta il 2012
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Rubando l'idea di un astro-imager (si dice così?) Americano, presento questa Luna piena di fine anno (Frettoloso e freddoloso :mrgreen: unico scatto con la "nuova" Eos450D, montato su un fondo cielo ottenuto sommando 2 pose) che non ha pretese se non quella di augurare a tutti tempi migliori e cieli limpidi per l'anno che verrà.
Buon 2013!! :wink:


Allegati:
Moon 2012 1600pxl.jpg
Moon 2012 1600pxl.jpg [ 488.48 KiB | Osservato 2579 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena saluta il 2012
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
very graziosa :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena saluta il 2012
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
E io sono very happy che ti like! :lol:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena saluta il 2012
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davvero molto bella, e devo dire che con la composizione del cielo stellato e' ancora piu' suggestiva, posso chiederti info sulla foto, fps , ISO , e diaframma? graziaaaas :D

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena saluta il 2012
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto graziosa veramente!!!

Ottima realizzazione! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena saluta il 2012
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Danziger ha scritto:
Molto graziosa veramente!!!

Ottima realizzazione! :)
ROBY1389 ha scritto:
davvero molto bella, e devo dire che con la composizione del cielo stellato e' ancora piu' suggestiva, posso chiederti info sulla foto, fps , ISO , e diaframma? graziaaaas :D

Grazie ragazzi, mi fa piacere che sia piaciuta, in realtà ero titubante nel postarla perchè è un'esecuzione che esce un pò dagli schemi classici :).
Riguardo ai dati Roby si tratta di un semplice scatto con la reflex a fuoco diretto del Newton, impostata con un tempo di 1/640, con sensibilità iso100. Mentre il fondo stellato è ricavato da una somma di 2 pose da 20" non ricordo se iso 800 o 1600 (sono 2 vecchi scatti fatti nel maggio scorso in zona Albireo)

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena saluta il 2012
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
H-x6 ha scritto:
Danziger ha scritto:
Molto graziosa veramente!!!

Ottima realizzazione! :)
ROBY1389 ha scritto:
davvero molto bella, e devo dire che con la composizione del cielo stellato e' ancora piu' suggestiva, posso chiederti info sulla foto, fps , ISO , e diaframma? graziaaaas :D

Grazie ragazzi, mi fa piacere che sia piaciuta, in realtà ero titubante nel postarla perchè è un'esecuzione che esce un pò dagli schemi classici :).
Riguardo ai dati Roby si tratta di un semplice scatto con la reflex a fuoco diretto del Newton, impostata con un tempo di 1/640, con sensibilità iso100. Mentre il fondo stellato è ricavato da una somma di 2 pose da 20" non ricordo se iso 800 o 1600 (sono 2 vecchi scatti fatti nel maggio scorso in zona Albireo)

aaah , m'era sfuggito il fatto che l hai fatta tramite il newton, pensavo fosse fatta con l'obiettivo della reflex,cmq per essere frettoloso e' davvero molto bella ed e' affascinante, secondo me , proprio xke esce dagli schemi classici, dicimao che sembra una luna alla ''stellarium'' ed e' ME RA VI GLIO SA, non ti nascondo che provero' a copiarti, anche se non ho una reflex ma una bridge Fujifilm, dove posso impostare come tempo massimo 11secondi -.-'' pero' ci provero' :Dmi hai dato un ottimo spunto :D

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena saluta il 2012
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 2:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bravo Roby così mi piaci! :wink: Provi in proiezione dell'oculare?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena saluta il 2012
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vorrei pria provare a fuoco diretto xke con l oculare ho paura che sia troppo l ingrandimento e nn ci stia tutta la luna piena,almeno con la vesta e' cosi...cmq provero'in entrambe i modi :-D :-D

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena saluta il 2012
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Come fai con la bridge? Scusa ma mi hai incuriosito :) , non hai l'obiettivo fisso?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010