1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 11:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
salve e buon fine anno a tutti,
ho una domanda da porre: ho fatto alcune foto alla luna con canon 1000d e obiettivo 70/300 zoom 300, a questo punto le ho date in pasto a registax6 (normalmente lo uso con i filmati della webcam e nn ho problemi) che però mi legge solo le jpg e non le raw, le ho allineate e sommate e fin qui tutto bene, vado in wavelet, allineo i colori, faccio le regolazioni che più mi convengono e continua ad essere tutto ok fino al "do all", riscontrando un lavoro discreto...ma nel momento in cui vado a salvare l'immagine mi salva un file tiff esclusivamente tutto nero ed in seguito s'impalla il tutto! Ah devo aggiungere che prima di salvare il file mi si apre la finestrella "X out of memory" e cmq lo salva (e se si riferisce alla memoria del disco è impossibile).
Qual'è il problema? (chiaramente si capisce che sono a digiuno di SW e vado ad intuito)
un dato che voglio citare è il fatto che l'immagine me la processa in tutto e per tutto ingrandita rispetto al formato originale.
Cosa ho saltato?
Altrimenti quale altro SW potrei usare per combinare le foto lunari? ...a parte iris perchè pian piano sto imparando ma sono ancora a pane e acqua! :|

grazie a chi avrà la bontà anche di mandarmi a quel paese :mrgreen:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, il messaggio di Registax mi sembra abbastanza chiaro: out of memory. :)
Evidentemente non hai abbastanza RAM nel computer. Quanta ne hai? Che computer usi e cosa c'è su?
Cmq, lavorando a 300 di focale non dovresti aver grande bisogno di combinare molte immagini. Se ne apri una sola e vai di wavelet, com'è il risultato?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
il pc effettivamente è vecchiotto, xp con soli 2gb di ram, però credevo che essendo una quindicina di foto ce la potevo fare...pensando che con 1700 frames da video mi lavora bene (lo so che è ben diverso).
non ho provato in wavelet con una sola foto, ho solo provato a lavorarla con gimp ma a 8bit, in effetti ci devo provare.
diciamo che i dubbi che avevo me li hai tolti anche se mi chiedo: se è un problema di memoria, non dovrebbe dirmelo prima di fare tutti i processi?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, no. Il problema di memoria salta fuori quando finisce e quella viene usata man mano che si elabora...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
si, in effetti non fa una grinza!
ma...io perseverante e duro di comprendonio non mi spiego come sia possibile che sullo stesso pc ci faccio girare DSS dandogli in pasto 160 foto e registax invece me lo impalla con una ventina?!! programmi diversi lo so ma il mistero resta...vabbè, colgo l'occasione per augurare un 2013 ricco ricco...di stelle! :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010