1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 16:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove da Guidonia Montecelio
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi, dopo tantissimo tempo di inattività, ieri sera mi sono deciso di montare il tutto e cercare di riorendere il gigante gassoso.
Questo è il mio modesto risultato.
Dati tecnici:
Ottica CPC 8" XLT
Montatura EQ6
Webcam SPC 900 senza IR-CUT (dimenticato di metterlo)
Ripreso con Iris
Elaborazione con autostakkert e livelli, curve e maschera di contrasto con CS3.
Ho appena elaborato il giove con in più la barlow 2x.
Stessi dati di prima.


Allegati:
giove 301212 bis.tif [468.64 KiB]
Mai scaricato
giove e barlow.tif [511.31 KiB]
Mai scaricato

_________________
CIELI SERENI


Ultima modifica di mirko75 il lunedì 31 dicembre 2012, 15:24, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove da Guidonia Montecelio
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazioso, però veramente microscopico... ma hai acquisito a 320x240??

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove da Guidonia Montecelio
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea no ho ripreso a risoluzione piena della webcam. Sicuramente ho sbagliato nel rimpicciolire con photoshop. Mi è venuto troppo piccolo. Ho dovuto farlo perche con le dimensioni originali( 1.48 mb) il sito non me lo fa caricare. Comunque grazie per il commento. Volevo chiederti se se può migliorare di più il contrasto.
Mirko

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove da Guidonia Montecelio
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, per rispetto a photoshop, dovresti quantomeno imparare ad usarlo :wink:
Salva come jpg con qualità al 100%. Ottieni la minima dimensione del file senza perdere informazione (ma se ti rassegni a perdere un pochino, puoi anche scendere come qualità, tanto l'occhio non vede la differenza).
Secondo me il contrasto va già bene così, ma bisognerebbe avere per le mani il materiale originale (la somma) per vedere se si possa "tirare" o meno. Comunque non male!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove da Guidonia Montecelio
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 0:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione per photoshop... ma lo uso talmente poco che ho ancora da imparare molto. Comunque non mi faceva salvare in jpg. Per quanto riguarda di tirare di più cosa intendi. Scusa la mia domanda ma come hai ben capito sono un po indietro nella fase di elaborazione.... io ho sommato con autostakket. Puoi suggerirmi come si fa? Se vuoi ti mando il file originale quando posso e mi fai vedere come tu la elabori. Mirko

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove da Guidonia Montecelio
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Mirko e buon anno!
In quanto "fedele discepolo" di Andrea :D , mi permetto di fornirti le risposte che attendi...Per salvare in jpeg con Photoshop devi convertire l'immagine ad 8bit semplicemente andando su "Immagini"->"Metodo" e spunti "8Bit/canale". Fatto ciò vedrai che nella tendina di salvataggio ti farà selezionare il formato jpeg, mi ci sono ammattito anche io le prime volte :wink:
Per "tirare" in modo efficace e semplice le immagini planetarie puoi affidarti a Registax: apri il tiff generato da autostakkert, entri nella sezione "wavelet" e cominci a familiarizzare con i cursori di contrasto. Ovviamente puoi anche fare la somma direttamente con Registax, sta a te scegliere il programma che preferisci.
Buon divertimento.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove da Guidonia Montecelio
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao. Grazie per i tuoi suggerimenti. Per quanto riguarda photoshop ci avevo pensato anche io che il file uscito dalla somma era a 16 bit...meglio tardi che mai :D . Comunque questo era stata un'elaborazione molto veloce nata dalla smania di postare il mio primo giove ripreso con il mio nuovo strumento. Sicuramente proverò con registax. Spero presto. Grazie ancora.
Mirko

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove da Guidonia Montecelio
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mirko !
bravo ocn giove... ma mandami un what's app la prosisma volta che apri photoshop :)

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove da Guidonia Montecelio
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Luca come stai. Prima di riuscire a prendere il pianeta gassoso....ormai mi conosci....ci sono stati non pochi problemi... dalle 17.00 che ero pronto sono andato a sbattere nella ripresa alle 20.00... :x Allineamento...che comunque alla fine non ho fatto..poi ci si è messa la montatura che non si avviava con il programma carte du ciel...poi ho scoperto che non erano settati i driver ascom per il controllo della eq6. Alla fine ci sono riuscito... poi alla fine il software di ripresa non non riconosceva la webcam...mamma mia. Tutto questo nei 3 gradi che faceva fuori :( Comunque alla fine ho tirato fuori un po di filmati non male. Questa comunque è stata un'elaborazione molto veloce,come dicevo anche sopra, ora provo a fare il tutto con registax o iris e vediamo cosa viene fuori. Buon anno.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010