1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 19:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri ho acquistato la camera ASI 120 MC (a colori), ho scaricato il programma Sharpcap ed il driver per la camera versione a colori.

Ho installato tutto sul mio portatile con Windows 7 64 bit (sia Sharpcap che il driver sono finiti in Program x86, quindi a 32bit).

Ho notato problemi con il software, a volte funziona, a volte va in crash, ho ripreso qualche bersaglio terrestre per prova, ma con risultati pessimi.

Ho letto che con questa camera si potrebbe utilizzare Firecapture versione 2.2 beta, modificando però il famigerato file.ini.

Ma dove si trova questo file, e come si deve modificare?

Grazie.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Ultima modifica di reynolds il martedì 1 gennaio 2013, 13:18, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Ciao Ennio.
Anche io ho una ASI 120, ma la versione mono. Ti consiglio di usarla con firecapture 2.2 beta, perché è un software più completo. Modificare il file ini è semplice. Firecapture.ini è l'unico file che si che si chiama firecapture nella cartella. Devi aprirlo e scrivere

directShowMaxWidth=1290
directShowMaxHeight=960
directShowUseTrue=false (quest'ultimo parametro dovrebbe essere già pre impostato)

Comunque la gestione della camera su certi computer è molto difficile. Io ho un MacBook Pro di qualche anno fa (2010) e la camera a piena risoluzione mi va a 8 fps.
Su un Netbook samsung che ho in casa la camera va a 20fps a piena risoluzione
Sul MacBook di prima, ma sotto macchina virtuale la camera va a 30fps.
La cosa strana è che questo accade solo a piena risoluzione. In ROI 640x480 la camera va a 60fps su tutti i computer.

Spero di esserti stato utile
Ciao,
Alessandro

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie infinite Ale.
Immaginavo che il file fosse quello, ma non ho voluto rischiare.

Io ho corretto i valori nelle tre righe, ma Fire dopo il salvataggio del file non mi vede la camera.

Sul primo valore tu hai scritto 1290, ho provato a scriverci anche 1280 (dovrebbe essere quello corretto), ma niente da fare.

Il driver della camera va bene, perchè Sharpcap la vede.

Ma devo aggiungere le tre righe ex novo in fondo?

Grazie, Ennio

PS. Hai un messaggio.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Ultima modifica di reynolds il domenica 30 dicembre 2012, 10:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Alessandro, funziona tutto alla perfezione, speriamo bene sui pianeti....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 1:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alessandro potresti dirmi con quale macchina virtuale ti va sul MacBook e quale versione?
Ho provato con VMWare Fusion 4.0 e va in crash tutto (schermata blu) non appena accendo SharpCap; su Parallels 8.0 funziona senza errori. In entrambe le VM con Windows XP SP3.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non ho la camera in oggetto però uso sharpcap con la mia basler e credo sia un ottimo programma, molto più veloce di firecapture...

Spero quindi possano risolvere questo problema, anzi essendo la camera del tutto nuova, credo che avverrà senza dubbio!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
@inZet: Anche io uso Parallels, ma il 7 e non mi da problemi nè su Xp nè su 7

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao !
ho fatto le prime prove della ASI120mc su xp e seven, sia con firecapture_22beta che con sharpcap ma le cose non sono andate molto bene :roll:
firecapture innanzitutto non ha nella lista iniziale la camera così ho ripiegato su webcam generica. La camera funziona ma non cattura che a pochi frame per secondo a qualsiasi risoluzione(file ini correttamente modificato) con entrambi i software :|
non riesco a capire perchè ;(

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi spuntare la casella "High speed" che trovi cliccando sull'ingranaggio blu che appare in Firecapture, e spuntando l'opzione High speed dentro le regolazioni, altrimenti riprende a bassi frames.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IO ho risolto quasi tutto, anche la velicita' ad alto framrate.
Ho solo un inghippo.

Quando con FireCpature 2.2 Beta seleziono pieno formato 1280x960, va in crash il programma.
Se invece seleziono il Roi andando a quel formato li, non ho problemi.


Qualcuno ha qualche idea?
Non e' un problema, ma a volte capita la disattenzione e devo riaprire il tutto!!!..
Per il resto davvero carina come camera. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010