1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 10:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Capire Meteoblu
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 20:39
Messaggi: 122
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sarebbe (almeno per il sottoscritto) molto importante poter prevedere la qualità del seiing che ci sarà nella notte in arrivo.
E' evidente che la tranquillità ci sarà solamente in un regime di alta pressione lontano da perturbazioni in movimento.
Anche quando è così succede che il seeing lascia a desiderare. Ricorro spesso a Meteoblu: http://www.meteoblue.com/ , un sito di meteorologia che fornisce valori di seeing specifici per territorio con una scala da 1 a 5 ( 5 seeing migliore).
Molte volte mi ritrovo con situazioni completamente differenti dalle previsioni, la sera del 5 scorso, ad esempio, il sito dava x Verona 5/4, in realtà mi sono trovato con una turbolenza inaccettabile molto al di sotto dei valori medi.

Mi farebbe piacere conoscere la vostra esperienza.

Luciano Lai

http://obs560.interfree.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capire Meteoblu
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Le loro valutazioni sono il99% delle volte errate.

È utile solo per controllare il jet stream che invece è coerente con altre mappe.
Se c'è forte jet stream il seeing farà pietà, al contrario c'è la speranza di poter fare qualche ripresa decente (non la certezza).

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capire Meteoblu
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
l'indicatore in numeri è solo uno degli strumenti messi a disposizione da meteoblu per stimare il seeing, guarda anche il jetstream e il valore in arcosecondi, controlla pure su skippysky , se tutti e due danno buon seeing e il jetstream è basso molto probabilmente sarà una buona nottata :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capire Meteoblu
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 20:39
Messaggi: 122
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie.
Condivido le vostre indicazioni, comunque riporto le mie esperienze, sempre in merito ad una valutazione preventiva del seeing.
Innanzitutto l'ora migliore è a cavallo del crepuscolo e spesso con l'avanzare della notte peggiora.
Escludo il sereno durante la bassa pressione perché c'è sempre rimescolamento.
Niente da fare subito dopo il transito di una perturbazione con l'avvento delle correnti fredde.
In regime di alta pressione se le correnti dominano da N-E c'è poco da sperare.
I momenti migliori si trovano in prossimità dell'arrivo di una nuova perturbazione quando le correnti spirano calde da Sud.
Ovviamente le jet-stream possono rovinare tutto.
Questo almeno dal mio sito di Verona.
Mi piacerebbe confrontarlo con il vostro.

Luciano Lai

http://obs560.interfree.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capire Meteoblu
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
alle 21 mi da 5 , io esco a riprendere :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010