Grazie.
Condivido le vostre indicazioni, comunque riporto le mie esperienze, sempre in merito ad una valutazione preventiva del seeing.
Innanzitutto l'ora migliore è a cavallo del crepuscolo e spesso con l'avanzare della notte peggiora.
Escludo il sereno durante la bassa pressione perché c'è sempre rimescolamento.
Niente da fare subito dopo il transito di una perturbazione con l'avvento delle correnti fredde.
In regime di alta pressione se le correnti dominano da N-E c'è poco da sperare.
I momenti migliori si trovano in prossimità dell'arrivo di una nuova perturbazione quando le correnti spirano calde da Sud.
Ovviamente le jet-stream possono rovinare tutto.
Questo almeno dal mio sito di Verona.
Mi piacerebbe confrontarlo con il vostro.
Luciano Lai
http://obs560.interfree.it/