1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazione fotografica
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Ciao a tutti mi presento, mi chiamo Niki. Mi sono avvicinato al mondo dell'astronomia a Maggio con l'acquisto di un Newton skywatcher 150/750 su neq3. Recentemente ho acquistato una neq6 necessaria e indispensabile per continuare l'esperienza astrofotografica. Non si smette mai di imparare e, soprattutto, di spendere soldi! :lol:
Faccio parte dell'associazione astrofili teatini dove ho avuto modo di conoscere astrofili in gamba(Blackmore e Pering) che mi hanno aiutato e mi aiutano a superare le mille difficoltà di questa passione.

Bando alle ciancie ecco qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/nikigianna ... otostream/

http://www.flickr.com/photos/nikigianna ... otostream/ resize 250%

http://www.flickr.com/photos/nikigianna ... otostream/ resize 300%

video: http://www.youtube.com/watch?v=9RmRhBUb ... e=youtu.be

Ottima serata per il seeing, peccato per la lunghezza focale bassa, ma la mia configurazione ottica non permette di più

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Ultima modifica di N1k1 il domenica 16 dicembre 2012, 12:16, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione fotografica
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto :) purtroppo i link non funzionano, prova a reinserirli...

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione fotografica
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Doduz provvede... :D

http://www.flickr.com/photos/nikigiannandrea

Donato.

P.S.: controllate sempre i "linki" che inserite


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione fotografica
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
grazie per la segnalazione, link corretti

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione fotografica
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto! :wink:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione fotografica
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
benvenuto e complimenti per l'ottimo giove!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione fotografica
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 23:05
Messaggi: 87
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao! Belle anche le immagini lunari! Hai il "fratellino minore" del mio SW200, e prima o poi anche io credo che mi farò prendere dalla voglia di fare foto. Come ti trovi con la EQ6?

Cristiano

_________________
SkyWatcher Black Diamond Newton 200/1000 su NEQ-6 Pro
Riprendo con: il Tubone Nero (SW200/1000) e ASI 1600MM-C, Autoguida QHY5L-II su acromatico ArteSky 240mm. Software SGP+PH2 e DSS.
Osservo con: TeleVue Nagler 17mm T4, SkyWatcher AERO 40mm 2", Heyford 12mm, SW 10mm e 25mm, Barlow 2x, Filtri CLS e Lunare

http://www.flickr.com/cristianosecci
https://dso-browser.com/profile/cristiano_secci


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione fotografica
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Niki, benvenuto, gran bel giove!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione fotografica
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti un buon lavoro fatto con la "MZ5", c'è perseveranza, qualità e capacità.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione fotografica
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
grazie a tutti per i commenti! è stata una serata particolarmente fortunata per una serie di fattori, tra cui il più importante, il seeing. C'è da dire che ho rivisto la collimazione, dato che le precedenti immagini erano molto scadenti a causa della scollimazione(questi newton si scollimano solo a guardarli). Inoltre la magzero non mi ha dato grossi problemi dato che talvolta compaiono righe dal nulla e in alcune riprese lunari è comparso un reticolo che penso abbia a che fare con il sensore. Il motivo per cui si presenta alcune riprese e in alcune no, lo ignoro.

Prossimamente mi piacerebbe fare un timelapse del transito dei satelliti medicei. Vediamo se il tempo me lo permetterà

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010