1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove di novembre
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti, la sera del 16 novembre mi sono trovato a casa del Gigi per collimare il suo taka mewlon e poi per provare la mia nuova camerina la AI I-NOVA PLA-C+, la serata era bella trasparente e il seeing andava via via migliorando e così abbiamo cominciato il test sulla mia camerina,abbiamo fatto una decina di riprese direi tutte buone, ne ho elaborato un paio che mi sembravano le migliori spero che vi piaccia.
ecco alcuni dati della ripresa: ripresi 1500 frames a 30 frames al secondo più barlow 2x elaborazione AS!2 registax 6 e PS

Allegato:
conv_m1_g3_b3_ap416v.jpg
conv_m1_g3_b3_ap416v.jpg [ 48.63 KiB | Osservato 1403 volte ]


ciaoo

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Ultima modifica di domenico pasqualini il martedì 18 dicembre 2012, 0:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di novembre
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock:
È uno spettacolo!
Immagine morbida e pulitissima!

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di novembre
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 19:24
Messaggi: 176
Località: Sant'Agata li Battiati (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero molto bella? :D La AI I-NOVA PLA-C+ l'ho adocchiata anche io, dato il prezzo molto conveniente. Questa immagine, anche se ottenuta con uno strumento più grande del mio, mi convince fare un serio pensierino per questa camera. Ancora complimenti per l'immagine.

_________________
Osservo con Newton 155/1000 Urania C.R.T. (del 1983), Maksutov Celestron 127 SLT, rifrattore Bresser Messier AR-102/1000 Hexafoc OTA, binocolo Vixen 20x80 BWCF (del 1985), binocolo Nikon Action 12x50 CF, binocolo Stein Optik 8x30 degli anni 70'.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di novembre
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao e grazie a Giuiba e a Giusnico per aver commentato e guardato la foto ,per Giusnico io proverei anche ad tenere in considerazione la asi a colori dai risultati della mono ci farei un pensiero, ciaooo

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di novembre
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Splendida!!! :-)
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di novembre
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero bella Domenico! Bilanciata benissimo e davvero ben risolta. Un ottimo risultato!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di novembre
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine molto buona davvero :wink:

A presto
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di novembre
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo Dome,bella morbida e senza rumore. Mi consolo vedendo come lavora il mio takahashi.Quando venite a casa mia, Sia tu che Andrea fate delle foto bellissime, io no, a questo punto o butto via la source 31 o io imparo a elaborare con i vari software. Confronta il risultato di quella sera con una delle mie foto più belle !!!???? complimenti ciao Gigi


Allegati:
si Giove  12-11-17- h  00-03-19 UT 23-03-19.jpg
si Giove 12-11-17- h 00-03-19 UT 23-03-19.jpg [ 39.71 KiB | Osservato 1322 volte ]

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di novembre
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
luigi manga ha scritto:
Bellissimo Dome,bella morbida e senza rumore. Mi consolo vedendo come lavora il mio takahashi.Quando venite a casa mia, Sia tu che Andrea fate delle foto bellissime, io no, a questo punto o butto via la source 31 o io imparo a elaborare con i vari software. Confronta il risultato di quella sera con una delle mie foto più belle !!!???? complimenti ciao Gigi


Ciao Luigi,
se mi permetti.......anche il tuo Giove mi piace molto. Bel dettaglio!
:wink:
Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di novembre
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie anche a Lorenzo Raf Marco Gigi e Davide per aver visto e comentato l'immagine.
Io in verità vorrei ottenere dei risultati simili anche con il mio C11 ma finora non ho mai trovato delle buone serate.
Ciao Gigi io non direi che la tua camera non va bene da quel poco che ho visto e che posso consigliarti è di tenere il gain alla metà della sua corsa, per il resto non dovresti cambiare nessun 'altra impostazione,comunque ne parliamo quando ci troviamo.
Ciaooooo :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010