1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio (modesto) Giove migliore...
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non siamo certo a grandi livelli, ma lasciatemi gioire per il mio miglior Giove. Rispetto ad altri visti qui siamo molto al di sotto, ma diciamo che mi accontento (per ora) dato che il seeing tanto buono non era.

Ho lavorato a 6500 mm di focale (0.17"/pix, ovvero praticamente a Nyquist del mio 31 cm). Ho anche una barlow che mi permetterebbe di aumentare di un fattore 1.7x, varrebbe la pena considerando che dovrei allungare i tempi, quindi riducendo il framerate e congelando meno il seeing?

Dati tecnici nell'immagine. Ogni commento è gradito. A disposizione i raw.

Lorenzo


Allegati:
jupiter2012.12.12.jpg
jupiter2012.12.12.jpg [ 319.04 KiB | Osservato 1125 volte ]

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Lorenzo, così si comincia e se già questi sono i risultati, ti stupirai più avanti.
Continua e vedrai che i risultati arriveranno, seeing permettendo.
Se l'ottica e il setup sono buoni, non occorre aggiungere altro, che tanta pazienza.
Paolo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona scheda comunque Lory!
Ho notato che hai avuto parecchio sbalzo nel seeing fra la prima immagine e l'ultima...forse hai anche applicato maschere differenti!
Vedrai che ti arriva la serata giusta...tu continua a provare e trovare i giusti settaggi. Poi quando l'onda giusta arriva...la cavalcherai alla grande! :D
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 0:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Buona scheda comunque Lory!
Ho notato che hai avuto parecchio sbalzo nel seeing fra la prima immagine e l'ultima...forse hai anche applicato maschere differenti!
Grazie Raf e Paolo per i commenti e l'incoraggiamento!
Niente maschere diverse, ho usato unicamente UM di Iris e con parametri esattamente identici per tutte le riprese.
Penso che la differenza sia unicamente il seeing. Nell'ultima stavano anche transitando veli.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
il secondo e il terzo sono ben riusciti. Purtroppo siamo schiavi del seeing

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un buon lavoro Lorenzo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a Nik e Cristina! Ora l'osservatorio è sotto la neve e fuori c'è nebbia... speriamo migliori.
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e lo chiami modesto? è un ottimo lavoro! complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010