1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 9:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: camere ccd I-NOVA
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:21
Messaggi: 81
Ciao a tutti,
volevo sapere se conoscevate queste camere ccd e cosa aspettarsi da queste.

http://www.astroshop.eu/ccd-cameras/i-n ... kp/p,22924
http://www.astroshop.eu/ccd-cameras/i-n ... kp/p,22925

Grazie fin da ora

Giovanni

_________________
OSSERVO CON:
sw 80ed pro series
sw 150/750
eq5
Barlow 2x apo Celestron
Meade ETX 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: camere ccd I-NOVA
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Somigliano in maniera impressionante a queste:
http://www.magzero.it/PLAC_PLUS.html
:shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: camere ccd I-NOVA
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho la I-Nova PLA-C, l'ho presa usata e mi sembrava un gran affare....ho rimesso su la spc900nc....è anche vero che la mia esperienza in merito è pari a 0 visto che il primo giove l'ho postato qui sul forum pochi giorni fa ma con le prove che ho fatto mi sembra inferiore alla philips...appena il meteo me lo permette e visto che un pò di manualità l'ho presa riproverò con la pla-c e magari posto i due filmati così ti puoi rendere conto della differenza

----------------------------------------------

per curiosità l'ho tirata fuori per darci un'occhiata più approfondita, ha lo stesso sensore della spc900nc e può riprendere in lunga posa e ha già il filtro ir-cut sul sensore e acquisisce in 12bit, quindi non è altro che una spc900nc modificata per la lunga posa e messa in una carcassa nuova...

Vicchio ha scritto:
Somigliano in maniera impressionante a queste:
http://www.magzero.it/PLAC_PLUS.html
:shock:

è la stessa

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: camere ccd I-NOVA
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:21
Messaggi: 81
Grazie delle risposte.

Zamp il tuo primo giove è molto bello quindi se è uguale alla philips direi che potrebbe essere un buon strumento a basso costo per iniziare.

Giovanni

_________________
OSSERVO CON:
sw 80ed pro series
sw 150/750
eq5
Barlow 2x apo Celestron
Meade ETX 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: camere ccd I-NOVA
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
gioecri ha scritto:
Grazie delle risposte.

Zamp il tuo primo giove è molto bello quindi se è uguale alla philips direi che potrebbe essere un buon strumento a basso costo per iniziare.

Giovanni


Ieri ho scaricato il nuovo software di acquisizione che danno adesso con la camera, quello che avevano dato a me quando l'ho presa era molto scarso...la mia è il modello precedente, questa di adesso l'hanno migliorata un pò, stasera se riesco provo a fare qualche ripresa per vedere come va col software nuovo. Se intendi prendere quella se vuoi ti do il link del rivenditore, quella rimarchiata magzero viene circa 30€ in più e ha 3 modelli disponibili contro i 6 del rivenditore dove l'ho trovata io

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: camere ccd I-NOVA
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Sto provando in questi giorni la PLB C2, mandando in pensione la spc900...
Ovviamente il saltino è notevole.
Il sensore (ICX204AK) comincia da avere un "senso".
Risoluzione 1024x768 che è sempre comoda.
La porta ST4 che mi comanda perfettamente lo Skysensor (con cavo autocostruito e funzionante al primo colpo! ero commosso!! :shock: )
Il software di cattura in dotazione non è male (PixCapture).
Il frame rate non è "limitato" a 20 come temevo leggendo in giro. Scendendo col ROI aumenta fino a 60. Oltre però non va.
Poi ha sti famosi 12 bit e 12 bit fast, anche se devo ancora vedere le differenze con gli 8... boh..
..e non ultimo uno oggetto solido, compatto, un po più dedicato all'astronomia..
In sintesi, da novellino, mi ci diverto molto!!! :lol:
..e la mia Philips è tornata a fare compagnia al PC.

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: camere ccd I-NOVA
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
questo modello è abbastanza superiore alla pla-c+, sicuramente sarà migliore della spc900nc, ma costa anche un pò di più, comunque io rimango dell'idea che la spc900nc va meglio della pla-c, ho provato a riprendere giove con lo stesso setup sia con la pla-c che ho io e la philips e non riesco a capire perchè ma la pla-c riprende dei colori molto scuri e non riesco a rimediare...

@rubens non è che hai qualche immagine che hai fatto con la plb-c2?


Allegati:
Commento file: ripresa con spc900nc
packed_giove18102ok.jpg
packed_giove18102ok.jpg [ 27.35 KiB | Osservato 2093 volte ]
Commento file: ripresa con inova pla-c
giove20111018-02073506304.jpg
giove20111018-02073506304.jpg [ 10.9 KiB | Osservato 2093 volte ]

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: camere ccd I-NOVA
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa, in che senso "non riesci a rimediare"?

Non mi sembra che ci siano problemi particolari. Ho provato a bilanciare il bianco e mi è venuta così:
Allegato:
giove20111018-02073506304.jpg
giove20111018-02073506304.jpg [ 19.92 KiB | Osservato 2074 volte ]


Non ti piace o non riesci ad arrivare a questo punto?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: camere ccd I-NOVA
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
Scusa, in che senso "non riesci a rimediare"?

Non mi sembra che ci siano problemi particolari. Ho provato a bilanciare il bianco e mi è venuta così:
Allegato:
giove20111018-02073506304.jpg


Non ti piace o non riesci ad arrivare a questo punto?


urca che cambiamento! mi piace è che non riuscivo ad arrivare lì, forse sbaglio a settare la camera nel bilanciamento dei bianchi, ma se posso farlo anche dopo ben venga, che cosa hai usato?

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: camere ccd I-NOVA
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, il bilanciamento del bianco puoi farlo tranquillamente dopo (se non distruggi informazione in fase di acquisizione).
Ho usato la funzione "livelli" di Photoshop, ma esiste in tutti i programmi di fotoritocco. Puoi farlo anche direttamente da Registax, se vuoi.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010