1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Toutatis, animazione con dbk e cpc800
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ho dato la caccia due notti consecutive a questo asteroide di cui tanto si è parlato.

Grazie alle coordinate di horizons e stellarium sono riuscito ad apprezzarlo in visuale sia la notte dell'11 che ieri notte. Abbastanza luminoso in visuale e affascinante lo spostamento.

la sera dell'11 ho provato a fare l'impresa...riprendere l'asteroide con il cpc800, a f10, con inseguimento altazomutale e con ccd planetaria dbk21 a colori raw. Sensore piccolo e non certo una facile impresa per magnitudine e sensibilità della cam.

La sera dell'11 fu un vero flop...non riuscii a fuocheggiare e a trovarlo con la cam.

Ma conoscendomi non potevo mollare...ieri notte sono riuscito nell'impresa! Ho notato dalle simulazioni che sarebbe passato vicino a una stellina di ugual magnitudine...fuocheggio e TAC! Eccolo arrivare...sequenza di 30 scatti com exp di 10 secondi con dbk21...guardate che inseguimento il cpc in 40 minuti!

http://www.astrobin.com/27272/0/?mod=none

Missione compiuta!:)

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella, complimenti.

Sposto nella sezione adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010