1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sun h-alpha 21 ottobre 2012
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 18:40
Messaggi: 61
ciao a tutti,
come da titotlo posto una foto del sole in h-aplha del 21 ottobre 2012....con super protuberanza.
ripresa con lumenera 2-1 e coronado solarmax 2 60.
critiche e consigli accettatissimi....
ecco il link:
http://www.astrobin.com/27301/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sun h-alpha 21 ottobre 2012
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
Ciao Diamante,
un piccolo "antipasto"della foto che ci proponi,sarebbe molto gradito
anche su questo forum !

Paolo.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sun h-alpha 21 ottobre 2012
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 18:40
Messaggi: 61
Eccola.... :lol:


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 370.58 KiB | Osservato 1163 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sun h-alpha 21 ottobre 2012
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
Bravo ! 8)

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sun h-alpha 21 ottobre 2012
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Diamante

La qualità del dettaglio di protuberanza e superficie secondo me c'è tutta, a me sembra un po' forzata di elaborazione, ma è questione di opinione e quindi di gusto ma secondo me così forzata tende a farti perdere un bel po' di dettaglio fine anche sulla protuberanza che secondo me c'è. Ho provato anche io in passato a frozare un po', ma poi ho cercato di restare più morbido per privilegiare i dettagli ripresi e la naturalezza dell'immagine, ma come ti dico si tratta di opinione e di gusto personale.
Complimenti
Cieli Sereni
Alessio

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sun h-alpha 21 ottobre 2012
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posso confermare Hiresale, segnale buono, ripresa ben eseguita, elaborazione un pò forzata (contrasto e croma). Potrebbe rendere molto meglio.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010