Ciao ragazzi allora ieri sera sono finalmente potuto tornare a fotografare i pianeti dopo circa 8 mesi di stop, e quale modo migliore se non ricominciare con il Gigante Gassoso del sistema solare?, bene! parto tutto gasato ieri sera e mi metto di buona lena facendo circa una quindicina di filmati a varie focali, a fuoco diretto in proiezione oculare da 6 mm e con prolunghe e prolunghette varie, pensavo di aver dimenticato tutto e invece una volta sul campo e' uscito tutto naturalisismo come se l avessi fatto fino al giorno prima..(ma evidentemente non era cosi... eheheheh)...vedo sul monitor che giove non bolle e non frigge quindi penso di aver avuto un seeing di 7/10, ma la mia valutazione del seeing e' ''arrugginita'' XD .....stamani ho elaborato i filmati e vi posto 3 focali diverse,nelle quali pero' il dettagli piu' esaltante e......
il rumore -.-'', Dunque penso di aver tralasciato qualcosa in fase di ripresa, magari la messa a fuoco...magari il seeing non era come l ho stimato io ma faceva schifo(anche se a me non sembrava).....magari non ho fatto acclimatare bene il tubo (ho aspettato circa 40minuti, non ricordo con precisione quanto tempo aspettavo prima shig

) o magari ho sbagliato qualcosa in fase di stack non ne ho idea perche secondo me avevo fatto tutto alla perfezione ...e invece 'no schifo....ah premetto che l unica cosa di cui mi sono accorto stamattina e' che ho fatto l'errore da principiantissimo di non pulire con un pennello la superficie del filtro ir uv cut davanti la webcam e ne tanto meno il sensore ccd ,risultato.... una trentina di puntini fastidiosissimi su tutto lo schermo.....cmq al di la diu questo.....
Sapete dirmi a cosa puo' esser dovuto tutto quel rumore che non fa uscire il ben che mionimo dettaglio su Giove? graaazie lo strumento e' quello in firma

la prima foto e' a fuoco diretto, la seconda in proiezione oculare 6 mm e la terza proiezione oculare + prolunga da 37mm