1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 14:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Toutatis anche per me
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
6 pose da 60" non guidate con il C8 a 2227mm e la SBIG ST-8XME in BIN2x2.
Allegato:
Commento file: Animazione
toutatis.gif
toutatis.gif [ 1.74 MiB | Osservato 2600 volte ]
Le immagini sono state normalizzate, ma non ho applicato alcune correzione estetica... infatti sono brutte :mrgreen:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toutatis anche per me
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' ENORME! Spettacolo sto Toutatis.
Mi piace molto l'effetto che hai dato di non mantenere l'inquadratura inchiodata :mrgreen: . Fa la ripresa dinamica.
OT :wink: parliamo dell'inseguimento, data la focale furiosa non mi pare male per nulla. Riconosco bene quel tipo di stelle che non sono troppo incise (forse per i microerrori di inseguimento?) anche quando sono circa tonde. Io esagero di deconvoluzione e qualcosa viene fuori (per questo poi conviene seguire gli altri tread dove se ne parla).
Ogni tanto vedo degli scatti verso l'alto, e' per caso il verso della Dec?
Domanda da ignorante.. e' granulosa perche' stretchata?

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toutatis anche per me
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come sono brutte! Sono molto buone. Le immagini "scientifiche" sono così. Complimenti per averlo beccato. "Che colpo, per Toutatis", direbbe Asterix...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toutatis anche per me
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fabii :mrgreen:
Le immagini sono granulose perché sono solo da 60" e la SBIG sui tempi corti è piuttosto rumorosa.
Per quanto riguarda l'inseguimento, l'allungamento è in AR:
Allegato:
Commento file: Mappa con Aladin
20121212_222844_Toutatis-2x2-15C-NG-60s-002.png
20121212_222844_Toutatis-2x2-15C-NG-60s-002.png [ 346.58 KiB | Osservato 2589 volte ]
Non ho ritoccato le stelle né applicato filtri, l'unica cosa è uno strech medium dell'istogramma.
Secondo il NED di Aladin ho raggiunto magnitudine 17.87:
Codice:
2MASX J01130416+0008187   01 13 04.1   +00 08 19   G       25979    0.086656  17.87  9.218    3     0
Allegato:
20121212_222844_Toutatis-2x2-15C-NG-60s-NED.png
20121212_222844_Toutatis-2x2-15C-NG-60s-NED.png [ 352.77 KiB | Osservato 2586 volte ]
:shock:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toutatis anche per me
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque le pose non sono guidate vero? Che ci sia una deriva è normale, perchè è impossibile stazionare la montatura perfettamente, è un risultato comunque notevole per la focale impiegata.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toutatis anche per me
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, non so guidate perché mentre riprendevo Toutatis avevo ancora la barlow sul telescopio di guida e non riuscivo a vedere neanche una stella. Però ho visto che con 60" l'inseguimento era tollerabilmente corretto.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toutatis anche per me
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, era molto buono. Io quando fotografavo le stelle doppie non riuscivo a superare i 15 secondi se non volevo stelle mosse, però con 2500mm di focale. Poi non vedevo la Polare e quindi non stazionavo mai troppo bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toutatis anche per me
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il prossimo passo sarà quello di provare a usare Maxim sia per il platesolving (accoppiato a EQMOD) sia per le riprese.
Ho cominciato a preparare un minipc con Windows XP e un processore da 1.2Ghz: devo verificare in casa se riesce a gestire: Maxim, SBIG, OpenFocuser, EQMOD, WiFI...

Se riuscissi a superare lo scoglio di Maxim, anche la gestione del puntamento sarebbe molto più semplice, per non parlare della riduzione astrometrica, che adesso faccio usando: Astrometry.net, Maxim e Aladin...

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010