1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 19:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 11-12-2012 Test ASI120 MM
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Ieri sera nonostante fossi a pezzi ho perso un'oretta per fare qualche ripresa con la cinesina e confrontarla con la chamaleon a colori in mio possesso.

posto queste due riprese effettuate quasi in sequenza (7 min di differenza) dalle due camere; la focale penso sia poco sopra i 6 metri (barlow tv 1,8x + ext 50mm).
stacckate ed elaborate al volo visto il poco tempo che ho oggi.

purtroppo non ho un filtro ircut, quindi ho dovuto utilizzare quello in dotazione che immagino sia non propriamente di qualità.

Asi120 MM semplicemente elaborata con una deconvoluzione, niente di più. tirando i wavelets mi sembrava si impastasse un po' e rendesse meno nel complesso. ho usato registax solo per ruotarla e produrre il png.
Immagine

PG chamaleon, qui invece ho utilizzato registax, con le immagini a colori la deconvoluzione non mi convince. ho semplicemente tirato un paio di wavelets alla veloce.
Immagine

in entrambi i casi non ho usato filtri antirumore.

saluti
Mirco

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 11-12-2012 Test ASI120 MM
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, io direi che a meno che non ci sia stato un brusco calo del seeing ( e aparte il confronto tra un sensore mono e uno colore), la "cinesina" sia stata superiore alla Chameleon: l'immagine della ASI1200 è molto più incisa e piena di dettagli. Tutto questo lascia molto ben sperare. Attendiamo nuove prove, naturalmente, ma a dire il vero, se il buongiorno si vede dal mattino, c'è da essere molto ottimisti.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 11-12-2012 Test ASI120 MM
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
tenete conto che ho iniziato ieri a fare riprese, quindi non conosco malizie e trucchetti del mestiere.
prima di emettere sentenze aspettiamo le immagini dei pro :wink:

io sono abbastanza soddisfatto al momento, oggi mi arriva l'irpass, non vedo l'ora di provarla con quello!
la cosa che mi ha fatto tribolare è la quantità enorme di sporcizia uscita dalle filettature, ho passato più tempo con la peretta in mano a pulire il sensore che a riprendere!

questo consiglio ve lo posso dare anche da poco esperto, pulite bene le filettature e soffiate bene (di giorno) l'interno della camera.

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 11-12-2012 Test ASI120 MM
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stasera dovrei riuscire a testarla fianco a fianco alla DMK con il 618 :wink: , comunque la differenza è evidente rispetto la chameleon!
la cosa che più mi fa piacere vedere è la totale assenza di artefatti.

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 11-12-2012 Test ASI120 MM
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Riprese fatte a 640x480

Chamaleon - 21fps - shutter 28ms
ASI - 33fps - shutter Boh (sul log c'è un bug, segna 1000ms) ma più o meno siamo sullo stesso tempo della chamaleon


il seeing era pressochè identico. ovvio che avendo 1000 frames in più a filmato con la cinese, ci sia un vantaggio.

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 11-12-2012 Test ASI120 MM
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
credo che un confronto più veritiero andrebbe fatto sui raw, le due immagini finali le hai elaborate in modo diverso e velocemente come hai affermato.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 11-12-2012 Test ASI120 MM
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
li metto a disposizione volentieri anche se son riprese da "noob"...

mi dite solo come postarli? tiff? png? jpeg? dove li appoggio?

ho trovato questo, ho messo i tiff in un file zippato

http://www.filefactory.com/file/47qikz62r0av/

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010