E si, capita che anche comete deboli mostrino una coda.
Ci sono stati casi anche clamorosi dove si vedeva la coda ma non la chioma!
Però fà effetto vederla per un ogeggtto cosi debole, di mag17 circa.
Considerate che questa cometa, la C/2012 K5 (LINEAR), verso capodanno di quest'anno passerà discretamente vicino alla Terra (circa 0.29UA) e dovrebbe raggiungere almeno la mag 9/10 (passando tra l'altro discretamente vicino al Sole a circa 1.14UA) e sarà visibile da noi tutta la notte e quasi allo zenit!!
La foto è stata fatta la sera di venrdì 15 ed è la somma di 15x90sec, cioè solo 18min con il Cass da 370 a 2529 di focale (F/6.85) e con la CCD. La scala d'immagine è di 1".30/pixel e la somma è stata fatta sul movimento della colema. Come vedete (anche se l'immagine è molto tirata) si vede una coda che va quasi verso sud (il nord è il alto e l'est a sinistra) lunga circa 60".
http://img716.imageshack.us/img716/4985 ... mmafla.jpg 