1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 11:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
E si, capita che anche comete deboli mostrino una coda.
Ci sono stati casi anche clamorosi dove si vedeva la coda ma non la chioma!
Però fà effetto vederla per un ogeggtto cosi debole, di mag17 circa.
Considerate che questa cometa, la C/2012 K5 (LINEAR), verso capodanno di quest'anno passerà discretamente vicino alla Terra (circa 0.29UA) e dovrebbe raggiungere almeno la mag 9/10 (passando tra l'altro discretamente vicino al Sole a circa 1.14UA) e sarà visibile da noi tutta la notte e quasi allo zenit!!
La foto è stata fatta la sera di venrdì 15 ed è la somma di 15x90sec, cioè solo 18min con il Cass da 370 a 2529 di focale (F/6.85) e con la CCD. La scala d'immagine è di 1".30/pixel e la somma è stata fatta sul movimento della colema. Come vedete (anche se l'immagine è molto tirata) si vede una coda che va quasi verso sud (il nord è il alto e l'est a sinistra) lunga circa 60".

http://img716.imageshack.us/img716/4985 ... mmafla.jpg
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Commento leggermente in ritardo, ma ho cercato tra le immagini ed ho trovato questa. Complimenti ....anche se in ritardo:-)
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao Ras, eh sì l'ho potuto appurare anch'io viewtopic.php?f=16&t=76495

Può sembrare inusuale ma è così

Bell'immagine.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010