Nella più scura notte passata sotto ai cieli australiani, dominata da un perfetto cielo di Bortle 1, ho avuto anche la fortuna di assistere all'ingresso in atmosfera di un superbolide.
Non ho visto direttamente il fenomeno, ma ho assistito al lampo di luce accecante dei suoi attimi finali e ho potuto immortalare un'immensa scia di gas in espansione visibile per oltre un'ora.
Non avevo mai assistito a un fenomeno del genere, almeno mai di questa portata. Il bolide nel suo momento di massimo splendore (il lampo) era sicuramente diverse magnitudini più luminoso della Luna piena, tanto che durante il brevissimo flash ho visto perfettamente l'ambiente circostante e i colori per poi essere accecato per alcuni secondi una volta tornato il buio.
Qui di seguito due scatti veloci eseguiti con la Canon 450D e obiettivo da 50 mm.
Il primo scatto è una singola posa di 30 secondi a f1,4 circa 3-4 minuti dopo l'evento, mentre il secondo è uno scatto di quasi due minuti a f2,3 circa 15 minuti dopo il botto.
Allegato:
scia_gasparri_web.jpg [ 472.74 KiB | Osservato 1133 volte ]
Allegato:
gas_trail_gasparri.jpg [ 217.58 KiB | Osservato 1133 volte ]
Qui invece è possibile trovare una breve animazione composta dai 12 frame scattati durante l'evento. L'evoluzione della scia è davvero impressionante, così come era impressionante la sua evidenza anche a occhio nudo: