1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 20:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tutorial Autostakkert 2!
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho realizzato e pubblicato sul mio blog un video che funge da tutorial per Autostakkert. Avrei voluto rifarlo, in realtà, perché l'audio è orrendo e c'è un dettaglio da sistemare, ma per il momento, beccatevelo così. :)

Se avete dubbi e consigli, commentate pure che così quando lo aggiorno li metto in conto.
http://www.youtube.com/watch?v=jmJP5qYQPG8&feature=plcp

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutorial Autostakkert 2!
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Grazie mille!

Ho apprezato ed è stato utilissimo..

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutorial Autostakkert 2!
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sarà una tortura dover aspettare di tornare a casa per vederlo Immagine

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutorial Autostakkert 2!
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andreaconsole ha scritto:
sarà una tortura aspettare di poter tornare a casa per vederlo Immagine


vero! Immagine

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutorial Autostakkert 2!
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
oltretutto non capisco perchè hai aspettato solo ora per "pubblicizarlo", la settimana scorsa ho tribolato per cercare qualcosa di fatto bene su AS2, poi fortunatamente ho avuto l'illuminazione di cercare su youtube.

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutorial Autostakkert 2!
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tuvok e Console, immagino che siate stati così impaziente di vedere il video ieri sera che siate svenuti per l'emozione prima di cliccare e vi siate svegliati solo stamattina quando, ormai, era ora di andare al lavoro... vero? :twisted:

Gupise, aguzza la vista e capirai perché devo rifarlo. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutorial Autostakkert 2!
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Pilolli ha scritto:
Tuvok e Console, immagino che siate stati così impaziente di vedere il video ieri sera che siate svenuti per l'emozione prima di cliccare e vi siate svegliati solo stamattina quando, ormai, era ora di andare al lavoro... vero? :twisted:
....


sei un indovino, perdinci!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutorial Autostakkert 2!
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
ho capito ma la sostanza non cambia dai!

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutorial Autostakkert 2!
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo Pilloli! visto che hai chiesto di scrivere se sappiamo qualche cosa in più te la dico poi decidi tu se inserirla o meno nel tutorial...Nella finestra degli AP sotto la barra dei frame ci sono due cursori che servono per ritagliare l'area di ripresa per eliminare il fondo se ce n'è troppo e per diminuire i tempi ello stack, dopo l'elaborazione avrai un'immagine già ritagliata. Ah secondo me non se ne accorge nessuno di quel cambiamento che devi fare... :D

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutorial Autostakkert 2!
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho visto, l'ho visto! Che emozione, non ci posso pensare! Ma l'hai detto che si possono fare più versioni (come numero di frame stakkati) contemporaneamente? Che poi non sono neanche sicuro che sia vero, l'ho usato solo una volta millenni orsono :?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010