1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 20:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo giove con C9
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Questa notte prima uscita con il nuovo strumento e montatura, poco tempo fa ho postato un paio di giove ripresi con la chamaleon ed il dobson; visto che il contesto ripresa/eleborazione mi ha preso ho deciso di farmi un set-up decente per iniziare ad apprendere l'arte dell'hi-res.

ieri sera ho fatto un buon stazionamento, ho collimato su una stella in intra ed extra fuoco senza però affinare sulla stella a fuoco con i dischi di airy (si chiamano così?) vista la smania che avevo di iniziare.
l'eq6 non ancora aggiornata mi ha fatto piangere per fare l'allineamento con le stelle, invece di puntarle in modo che il telescopio fosse un pò più comodo si contorceva come un'anguilla, spero che con l'aggiornamento migliori. ad ogni modo ho ripreso senza allineamento, ho puntato giove e sono andato solo di tracking; visto il buon stazionamento è stato più che sufficiente.

questa mattina mi son riguardato tutti i filmati e secondo me sono tutti sottoesposti, pensavo di aver buttato via la serata (ma perchè non li ho controllati mentre li facevo??), invece qualche cosa è uscito anche se forse un pò stiracchiato.

questo è un giove a 9400mm di focale (2 versioni)

http://www.astrobin.com/24934/0/

ho fatto a botte con la luminosità, il satellite è stato tagliato da un samurai ed il pianeta è oblungo; chi mi sa dire perchè? vado ancora un po' a tentativi con registax quindi abbiate pazienza e pietà.

questo invece è un giove a 7050mm di focale

http://www.astrobin.com/24937/

Altra ripresa, non ricordo se c'era la prolunga o meno, quindi non sono sicuro della focale:
http://www.astrobin.com/24939/

consigliate più che potete per cortesia! :D
Grazie mille
Mirco

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con C9
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Belle immagini, notevole il primo anche se un po scuro!!!
Come primo giove direi che sei avanti :wink: !!!

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con C9
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Nel mucchio metto in mezzo anche questo, sono tutte elaborazioni "alla veloce", probabilmente si riuscirebbe a far qualcosina di più ma quello che mi interessa adesso e trovare il metodo di lavoro corretto; mi servono quindi i vostri suggerimenti!

Immagine

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con C9
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh beh beh beh pero' pero' pero pero'!!!!!
Ma guarda la banda centrale che bella, ricca di dettagli e soprattutto molto colorata. Per altri aspetti questo Giove penso sia migliorabile ok, ma spero che manterrai questo gusto sulla banda centrale.
Mi domando se sia davvero imbrunita rispetto a come la ricordo (bianca) o se e' la foto/elaborazione: ho poca esperienza di hires....
Quindi nessun suggerimento, ma di nuovo complimenti.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con C9
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
grazie mille per i commenti ad entrambi.

rimango in attesa di qualche altro suggerimento :wink:
Mirco

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con C9
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, complimenti...
però a me da l'impressione di essere un po "allungato" o sbaglio? non solo il satellite che è evidente ma anche il pianeta...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con C9
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
non è la tua sensazione! infatti l'ho scritto prima, vorrei capire il perchè..

metto un singolo frame, il problema è nell'ottica (ripeto che la collimazione l'ho fatta si, ma non in modo preciso) o nell'elaborazione?
http://img820.imageshack.us/img820/334/framegiove.png

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con C9
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15924
Località: (Bs)
Ah, io posso solo inchinarmi di fronte a tali riprese.
Complimenti. :D :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con C9
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gupise ha scritto:
non è la tua sensazione! infatti l'ho scritto prima, vorrei capire il perchè..

metto un singolo frame, il problema è nell'ottica (ripeto che la collimazione l'ho fatta si, ma non in modo preciso) o nell'elaborazione?
http://img820.imageshack.us/img820/334/framegiove.png


Se questo è un frame preso dal filmato, sei stato troppo basso di ADU in fase di ripresa. Per il resto la prima è una gran bella immagine, solo un pò scura.
Quanto hai preso di tempo totale del filmato? Non dovresti andare oltre i due minuti, se la camera è a colori, mentre, per la mono, 30/40 secondi per filtro.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con C9
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Non sono mai andato oltre i 105 secondi di ripresa, ed effettivamente ho acquisito con adu troppo bassi, peccato perchè per circa mezz'ora anche se c'erano velature di passaggio il pianeta è stato piuttosto fermo..

La non rotondità può essere dovuta al non perfetto allineamento?

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010