1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 8:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eclisse totale di Sole dall'Australia
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Siamo stati davvero fortunati a scappare dalla costa e addentrarci nell'outback australiano. :mrgreen: E questo lo devo soprattutto all'amico Daniele Gasparri che ha monitorato il meteo ricercando il posto migliore.

Allego qui i frutti di quell'avventura in fuga da Cairns che potete leggere nel suo blog.

Le foto a largo campo sono eseguite con un 17-40L f/4 su Canon 1000D su cavalletto, mentre la totalità è la media di 4 scatti a tempi differenti (un po' rovinata da un sottile velo di nuvole ben visibili nelle immagini a largo campo) su Canon 40D + 70-200L a f/8 e montatura Vixen GP.

Nonostante non sia stata l'eclisse perfetta (ovvero con il cielo super limpido a cui sono stato abituato nel Mediterraneo 2006 e Mongolia 2008), è stata incredibilmente emozionante!! La chicca finale sono state le OMBRE VOLANTI :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
Commento file: La corona solare
Totalità corona estesa.jpg
Totalità corona estesa.jpg [ 475.87 KiB | Osservato 657 volte ]
Commento file: La totalità ha inizio
La totalità inizia.jpg
La totalità inizia.jpg [ 19.95 KiB | Osservato 657 volte ]
Commento file: La totalità finisce
La totalità finisce.jpg
La totalità finisce.jpg [ 243.95 KiB | Osservato 657 volte ]

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Molto belle e suggestive!!!

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si molto suggestive e sicuramente un ricordo indimenticabile

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero. Congratulazioni, dev'essere stato uno spettacolo mozzafiato!

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi! :) Beh, le eclissi di Sole sono indescrivibili... bisogna viverne una per capire :mrgreen:
Che ne dite, Kenia 2013? una RARISSIMA eclisse ibrida...? :)

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 18:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kenya 2013 ????
Ottimo a sapersi........mi informo :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' ibrida; dal Kenya avremo circa 12 secondi di totalità. Ma dovrebbe essere spettacolare perchè, con una luna così piccola, durante la centralità dovremmo riuscire a vedere TUTTA la cromosfera con le protuberanze cingere la Luna.
La fascia è molto stretta (quindi GPS alla mano!!); ci sto pensando seriamente, magari organizzo un viaggetto... :)

Non credo che la corona riuscirà a estendersi molto alla visione diretta, l'occhio non avrà il tempo di abituarsi nel poco tempo fra i due anelli di diamante.

qui trovi la fascia di totalità: http://eclipse.gsfc.nasa.gov/SEgoogle/SEgoogle2001/SE2013Nov03Hgoogle.html

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010