Grazie mille a tutti per i commenti,
purtroppo è stata una prova fatta troppo di corsa, spero di testare meglio la prossima volta, il seeing posso dire che come al solito non era buono ma neanche bruttissimo, le immagini bollivano ma non in modo esagerato, ma non buono
per il peso della blackbox posso dire sì che ho eliminato quella ma che però ho aggiunto un focheggiatore + l'adattatore quindi non so se come peso sia tanto quanto
per la differenza di sensibilità di sensore posso confermare che con la prova che feci a giugno durante lo star party, avevamo provato la mia vecchia dmk21 e questa nuova col 618, lasciando tutto com'era provando su una protuberanza che con la mia dovevo alzare i tempi e quindi andavo a 30 fps con quella nuova dmk21 (618) lavoravo tranquillo a 60fps e quindi il doppio, adesso h eliminato anche il pentaprisma e credo di aver ancora guadagnato luce, l'unico problema l'ho avuto cl pc che mi ha rallentato tutto e quindi mi ha fatto perdere più di metà di frame, è vecchietto poverino e mi rallenta, vedo se posso svuotarlo un pò

grazie
ciao
Giuseppe
_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.htmlhttps://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa