1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove, una serata buona
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dopo tante serate sotratte al sonno, il Signore Gassoso si è concesso anche dalle mie parti, Verona tanto per intenderci. il risultato per un 10 pollici mi sembra buono anche se non sono un drago dell'elaborazione :oops:
Srumentazione:
Data 2012-11-17 h 00-03 Ut 23-03
Takahashi mewlon 250 mm
camera Imaging Source DBK31 au
barlow 2 x televue
focale 6000
Frames 1180 a 15 Fps
seeing 7/10
elaborato con photoshop registax 6


Allegati:
Giove  12-11-17- h  00-03-19 UT 23-03-19 .jpg
Giove 12-11-17- h 00-03-19 UT 23-03-19 .jpg [ 39.64 KiB | Osservato 1452 volte ]

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, una serata buona
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
bel lavoro peccato x il doppio bordo visto che usi registax prova a salvare l allineamento magari con 900 frame poi lo riselezioni e lo riallinei una seconda volta selezionando meno frame visto il seeing dichiarato dovresti tirar fuori qualcosa in piu la scorsa sera non riuscivo a tenere giove incquadrato causa reffiche nonostanta cio sono riuscito a tirar fuori qualcosa ciao fammi sapere

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, una serata buona
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea Spinelli ha scritto:
bel lavoro peccato x il doppio bordo visto che usi registax prova a salvare l allineamento magari con 900 frame poi lo riselezioni e lo riallinei una seconda volta selezionando meno frame visto il seeing dichiarato dovresti tirar fuori qualcosa in piu la scorsa sera non riuscivo a tenere giove incquadrato causa reffiche nonostanta cio sono riuscito a tirar fuori qualcosa ciao fammi sapere

Grazie Andrea, ho provato anche con AutoStakkert ma quel disturbo non riesco proprio a levarlo, devo fare un compromesso vedere qualche particolare in più e vedere il doppio bordo , oppure tirare al minimo i layier perdendo i particolari. Francamente mi interessano più i particolari. Comunque grazie per avermi deticato il tuo tempo per l'osservazione del mio Giove
Ciao Gigi
Questo giove è stato elaborato con AutoStakkert


Allegati:
Giove risp  12-11-17 00-03-19.jpg
Giove risp 12-11-17 00-03-19.jpg [ 30.4 KiB | Osservato 1416 volte ]

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, una serata buona
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche per me hai fatto un buon lavoro, l'immagine elaborata con Autostakkert sembra meno afflitta dai doppi bordi.

Personalmente trovo migliore (come somme) Autostakkert, ma Registax 6 è più completo, ha parecchie regolazioni che Autostekkert non ha.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, una serata buona
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao gigi molto bello si vedeva a schermo che la serata era buona al più presto elaboro anche i miei e vediamo cosa esce, ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, una serata buona
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2012, 5:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5376
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima immagine complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, una serata buona
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
Bellissima immagine complimenti!


Grazie Skiwalker.

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, una serata buona
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo Giove... ora piove... Giove pluvio!!! :D :mrgreen:
Bravo Gigi! ogni tanto proponilo anche da noi! :wink:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, una serata buona
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PGU ha scritto:
Ottimo Giove... ora piove... Giove pluvio!!! :D :mrgreen:
Bravo Gigi! ogni tanto proponilo anche da noi! :wink:

Grazie Giuliano, L' ho postato sul circolo astrofili sezione mediateca Giove

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, una serata buona
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
l'immagine ha una buona base, secondo me dovresti rivedere l'elaborazione e cercare di spingere a 30fps magari tenendoti sui 150-160 ADU e rivedere la collimazione.
A mio modesto parere un 10" può fare mooooolto di meglio!!! :wink:

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010