1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 13:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chamaleon, Basler o IS DMK21 618?
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Dovendo scrivere la letterina a Babbo Natale quale mi consigliate :?:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chamaleon, Basler o IS DMK21 618?
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se ci dici cosa vuoi riprenderci è più facile darti un consiglio. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chamaleon, Basler o IS DMK21 618?
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Pilolli ha scritto:
Se ci dici cosa vuoi riprenderci è più facile darti un consiglio. ;)


Vorrei fotografare soltanto i pianeti. Sole e luna non mi interessano.

Ciao

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chamaleon, Basler o IS DMK21 618?
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
con il tuo strumento forse è meglio una is31

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chamaleon, Basler o IS DMK21 618?
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Basler acA640 mono ad occhi chiusi ! :wink:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chamaleon, Basler o IS DMK21 618?
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Marco.Guidi ha scritto:
Basler acA640 mono ad occhi chiusi ! :wink:


Chi la vende in italia?

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chamaleon, Basler o IS DMK21 618?
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo è il prezzo più basso che ho trovato www.ni.com
ti mando un mp con la mail della persona con cui ho parlato io,sono davvero molto disponibili :wink:
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chamaleon, Basler o IS DMK21 618?
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Grazie marco

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chamaleon, Basler o IS DMK21 618?
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
Basler acA640 mono ad occhi chiusi !
In parecchi prendemmo la Basler aca 640 ad occhi chiusi;
ma, dopo aver riaperto gli occhi, io e qualcun altro abbiamo rivenduto la Basler aca 640.
Personalmente sono passato alla DMK21 au 618.
Perchè? Io perchè col mio vecchio portatile non riuscivo a gestire oltre una ventina di fps senza modificare i parametri di visualizzazione, e ciò comporta molto tempo perso (che con Giove non ci si può permettere). Non avevo problemi di alimentazione (solo grazie all'aiuto di un esperto in elettronica), ma sappi che alimentarla può essere problematico, specie se non hai la rete elettrica nei paraggi...
Se ti servi di un semplice trasformatore 12 volt, questo dev'essere stabilizzato, pena il rischio di danni al circuito della camera, e in più ti serve un cavetto di una cinquantina di euro per il contatto a 6 pin!! Se invece alimenti via ethernet, ti serve un aggeggio, il POE, che richiede una tensione mi pare sui 48 volt e quindi devi procurarti un alimentatore particolare...oppure un POE attivo, che costicchia.

Con una camera usb come la DMK21 hai un solo cavo (dati + corrente) e questo è un bel vantaggio...è pronta all'uso appena la tiri fuori dalla scatola collegandola al pc!
Se hai un ottimo portatile la Basler ti permette 100 fps contro i 60 della IS...ma pensi che li sfrutteresti?

Ultima cosa, a parità di sensore, la mia DMK21 (a parità di impostazioni con la Basler) non fa comparire alcun hot pixel, ma questo può essere casuale. Certo è che le DMK21 sono pensate per l'astronomia; le Basler no.
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chamaleon, Basler o IS DMK21 618?
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
P:S.
...infatti la DMK21 ti arriva a casa con un software adatto, la Basler no.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010