1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giove 7-11-12
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non riuscivo più a riprenderlo da settembre(ed in tutto quest'anno ho fatto 3 riprese del gigante),pioggia vento o jet stream assurdo mi hanno costretto ad una ventina di uscite con susseguente cestinamento di tutte le riprese.
Ieri sera molto presto per trovare la grs con pianeta bassissimo ho fatto qualche ripresa,seeing non buono di sicuro ma almeno non sembrava lo scarico di un lavandino col gorgo incorporato come al solito.
Non sono contento di sicuro,quest'anno con giove non riesco a cavare una ripresa decente comunque almeno stavolta non cestino tutto direi che si guarda,giusto si guarda e basta.speriamo in un miracolo a questo punto.
solita strumentazione mak 5" e neximage barlow 3x.
p.s la dbk purtroppo non l'ho ancora.


Allegati:
x2nomipng.png
x2nomipng.png [ 127.92 KiB | Osservato 1831 volte ]
xnomipng.png
xnomipng.png [ 126.2 KiB | Osservato 1831 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove 7-11-12
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5375
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo lavoro! complimenti! presto devo mettermi anche io col mio Mak..ho tutto pronto ..anche se la mia barlow è solo 2X..che barlow 3x hai? ho adocchiato quella di TS che costa poco..ma ho dubbi

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove 7-11-12
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
L'ho sempre detto e lo ripeto.........5" usati davvero bene :wink:
Complimenti, ottima la resa cromatica(almeno dal mio monitor)

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove 7-11-12
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti il risultato è ottimo.
Giano, arriveranno tempi migliori, so bene come sia il seeing qui da noi...
E poi, con la DBK migliorerai di parecchio!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove 7-11-12
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie delle risposte ma come detto non mi piace per niente,l'ho postato per estrema crisi di astinenza.
potevo aspettare che si alzasse ma volevo riprendere la grs quindi sono stato obbligato a fare un pianeta a meno di 30 gradi di altezza.
come barlow uso la 3x meade telextender serie 5000,mi sono sempre trovato bene su tutti i pianeti.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove 7-11-12
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
12,7 cm e Giove appare tutto nel suo splendore.
Cosa devo aggiungere....continuo a dirti di passare ad UN DIAMETRO MAGGIORE!!!!!!!!!!!!! Di rodaggio ne hai fatto per 100 astrofili :wink:
Dovrebbero darti un premio quelli della skywatcher...direi che il 5" tu l'abbia stra-pubblicizzato :wink: :D :mrgreen:
A parte tutto.
Davvero ottimo lavoro. Come ci hai abituato.
Bravissimo.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove 7-11-12
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti ringrazio raf perchè sei gentile come sempre,però dai queste foto non meritano questi complimenti.
quando sarà alto ad orari comodi e magari avrò l'altra ccd vedrai che verrà meglio di sicuro,poichè ora non me la sento proprio di fare le ore piccole al freddo per fare delle riprese come facevo anni fa,più passa il tempo e meno mi sento in forma per queste cose,saranno gli anni che avanzano.
riguardo il diametro per dirla in due parole:non me la sento di spendere migliaia di euro per un diametro maggiore e montatura adeguata,oltretutto al momento è una spesa che ritengo opportuno non affrontare,gran brutti tempi almeno dal mio punto di vista. :roll:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove 7-11-12
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
sono d'accordo con giano,
non mi sembra un giove eccezionale (almeno non ai livelli a cui ci ha, e si è, abituato).
naturalmente seeing non perfetto e pianeta basso sono due condizioni che si pagano, c'è poco da fare.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove 7-11-12
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto in toto tuvok.
comunque oggi ho avuto conferma che tra una decina di giorni riesco ad avere la dbk,perciò con tutta probabilità considerando il meteo questa è stata l'ultima mia ripresa con la neximage.speriamo di fare buoni lavori anche con la camera nuova anzi un pò meglio mi accontento di un pelo di miglioramente almeno che ne valga la pena degli € spesi.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove 7-11-12
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io invece non sono pienamente d'accordo.
Guardando le tue immagini fatte, questo Giove è ai livelli dei migliori...sicuramente in contrasti e dinamica dei colori.
Io guardo le immagini considerando gli strumenti utilizzati per farle. E' ovvio che paragonato all'ultimo Giove di Ascanio, per esempio, non è all'altezza...ma di quel diametro! Stiamo parlando di 12cm di specchio. E penso che il risultato sia comunque ottimo.
Sono senz'altro sicuro che troverai seeing migliore...e non appena Giove sarà in opposizione...beh sarai ancor di più agevolato!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010