1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 22:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C2012 T5 Bressi
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Vi propongo un'immagine della Bressi scoperta di recente.

viewtopic.php?f=9&t=75956

Sono una ventina di immagini da 1m cadauna ripresi con il setup in firma ridotto a circa 1725mm di focale. La cosa che mi ha colpito, considerato che attualmente presenta una magnitudine di circa +17 è che mi sembra di intravvedere una parvenza di coda, confermata nell'immagine ingrandita in falsi colori.

Ciao


Allegati:
C2012T5_Bressi.jpg
C2012T5_Bressi.jpg [ 273.51 KiB | Osservato 2024 volte ]

_________________
http://www.vao.altervista.org/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C2012 T5 Bressi
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, la coda si intuiva anche nell'immagine di conferma linkata da Ernesto, seppure nella tua si veda decisamente meglio.
Per curiosità, hai fotografato in una nottata con passaggi di nuvole?

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C2012 T5 Bressi
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao, ma direi di no, sembrava ci fosse una discreta trasparenza anche se dal terrazzo di casa; se ti riferisci all'orrendo sfondo dell'immagine ti dico che potrebbero essere alcuni fattori sommati tra loro (non ho fatto nè dark e nemmeno flat, gradienti di luci parassite provenienti dalle vicine abitazioni in quanto non ho ancora il paraluce).

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C2012 T5 Bressi
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi riferivo al fatto che le strisciate delle stelle sono irregolari. A me questa cosa succede di solito quando cambiano le condizioni di trasparenza durante le pose, per esempio per il passaggio temporaneo di velature di cirri o nuvole.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C2012 T5 Bressi
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Può darsi in quanto le pose sono continue, ossia non ho fatto pause.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010