1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna - Catena di Davy
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao a tutti.
Posto una ripresa lunare della Catena di Davy vista da un 8'' tirato per il collo a 7,5mt di Feq
Ripresa del 23 Ottobre: seeing da 6/10 con molta umidità hanno comportato una elaborazione complicata a causa del rumore.

Camera DMK21 e filtro R.IR, 500 frames elaborati su 3000 ripresi a 30fps

Una nuova figurina nel mio album lunare.

Allegato:
Luna_2012.10.23_215125_CATENA.DAVY.jpg
Luna_2012.10.23_215125_CATENA.DAVY.jpg [ 122.97 KiB | Osservato 1253 volte ]

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna - Catena di Davy
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1924
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, il C8 lo stai spremendo veramente al massimo, ma credo che sia merito anche della camera di ripresa.
Come sei arrivato a quella focale, con proiezione dall'oculare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna - Catena di Davy
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao, grazie.
Uso in treno una barlow apo 2,5x ed una prolunga di 8cm circa (oppure a volte al posto della prolunga uso il diagonale dielettrico, che dovrebbe avere un cammino ottico di lunghezza molto simile, a giudicare dallle dimensioni delle immagini)

Così arrivo intorno agli 8mt di Feq, anche se non sempre riesco ad avere condizioni tali da poter spingere così. E qui ero mooolto al limite, forse anche oltre.
Ci vuole un bell'8/10 per farlo funzionare bene a 8mt

Ho anche una prolunga più piccola che uso più spesso con la quale vado a 6mt, l'equivalente di una barlow 3x. A dire il vero ce l'ho anche la barlow 3x, ed è pure una Televue, ma in imaging ottengo risultati migliori con la barlow più piccola prolungata (è di Adriano Lolli, e si vede che l'ha fatta proprio bene :mrgreen: )

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna - Catena di Davy
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caaaspita, che bel soggetto! Non ne avevo mai sentito parlare!
Dove si trova nel globo lunare?

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna - Catena di Davy
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao, leggo in forte ritardo, ma rispondo: la catena si trova a margine dell'omonimo cratere, di fianco ai più noti crateroni Alphonsus e Ptolemaeus (alla loro sinistra)
Non è uno degli oggetti più gettonati, ma è un target di rilievo e discretamente ostico da riprendere con strumenti di diametro <= 200mm

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna - Catena di Davy
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Giuiba ha scritto:
Caaaspita, che bel soggetto! Non ne avevo mai sentito parlare!
Dove si trova nel globo lunare?

http://lpod.wikispaces.com/May+27,+2012

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna - Catena di Davy
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ecco, quella è stata scattata direttamente sulla luna :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010