1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo Giove.
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 0:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posto ai Vs. graditi commenti e critiche il mio primo Giove fotografato con il C 8. Il grande gigante gassoso lo avevo fotografato, per ora, agli inizi dell'anno con il vecchio Newton 114/900 e webcam Hercules , ma con scarsi risultati.
Questa ripresa è stata fatta la mattina del 25 scorso con un seeing discreto ( 6 con punte anche di 7 ), ma con molta umidità nell'aria ( ore circa 06,15).
Set-up: Web-cam Philips Toucam Pro II, Barlow Heyford 2,5 X, Filtro Baader Skyglow. Somma di 989 frame su 1524 acquisiti con Sharpcap, e somma/elaborazione con Registax 6. Sicuramente ho sbagliato filtro, in quanto avrei dovuto mettere il filtro IR/ Cut, che era rimasto inserito nella barlow. CIELI BUI.


Allegati:
Capture 25_10_2012 6.10 Giove 2°.jpg
Capture 25_10_2012 6.10 Giove 2°.jpg [ 28.09 KiB | Osservato 461 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Giove.
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
è un bel giove, ma non ho capito se hai usato o no l'ir-cut

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Giove.
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Tuvok, si effettivamente mi sono spiegato male. L'ho ripreso usando il filtro Skyglow che mi era rimasto inserito nella Barlow, mentre l'IR-CUT era al suo posto nella valigetta. Sicuramente con l'IR-CUT la ripresa sarebbe venuta meglio. CIELI SERENI.

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010