1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 7:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 24
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con tutti questi Giove in circolazione buttò anche il mio.
Dettagli tecnici in foto.
Grandissimo contributo nella elaborazione da parte di Sir Pistritto Davide.
Fatemi sapere che ne pensate.

Con Autostakkert a fine elaborazione abbiamo passato il file generato "conv" in pasto ai wavelat di registax e in seguiti, curve, maschera di contrasto con PS5.
Che consigli su l'uso di Autostekkert mi date?

P.S. Ovviamente il primo che sgarra sarà bannato seduta stante. :mrgreen:


Allegati:
Scheda_Giove10_Percentage52_TripleUMPassage.jpg
Scheda_Giove10_Percentage52_TripleUMPassage.jpg [ 50.44 KiB | Osservato 563 volte ]

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 24
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
voyager75 ha scritto:
...
P.S. Ovviamente il primo che sgarra sarà bannato seduta stante. :mrgreen:

In tutta sincerità, mi sembra un ottimo lavoro. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 24
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
sul mio pc vedo una elaborazione esageratmente spinta, si vede un bordo nettamente "staccato" dal resto del pianeta.
ci siete andati su troppo duri, povero giovino!

:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 24
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
prova con una balow sola e magari aumenta il tiraggio

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 24
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
non mi piace solo quel doppio bordo :P

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 24
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
se usi i wawelets sul file conv devi stare mooolto leggero, il più delle volte non serve toccare nient'altro a parte l'allineamento e il bilanciamento dei colori, io personalmente dopo lo stack con AS2 uso il file normale non il conv, secondo me riesci a tirare fuori più dettagli, il conv lo uso solo per farmi un'idea di quello che posso tirare fuori o se devo fare delle animazioni per alleggerire i tempi

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010