1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna soft color
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Mi sono ritrovato questo scatto singolo del 07-08-2012 (1/200 di secondo, 200iso)...
Solitamente sulla Luna mi limito ad un tocco di luminosità e contrasto stesso sul jpeg, non m'impegno più di tanto, invece stavolta ho aperto il raw con PS ed operando solo su ombre/luci specialmente nel contrasto dei mezzi toni, ho ottenuto una Luna moderatamente colorata, che mi ha particolarmente appagato.
Non è stato necessario forzare con la saturazione (almeno per i miei gusti) che ho lasciato così com'era.
Spero che piaccia e che qualcuno prima o poi mi spieghi come si fanno a sommare pose Lunari, so che qualcuno ci riesce, ma a me Iris e registax falliscono sempre la registrazione :roll:
Col deep va tutto bene, ma quando provo con "planetary registration" mi vengono restituite immagini picassiane! :evil:
Qui a piena risoluzione http://www.astrobin.com/full/21009/B/?


Allegati:
Luna 07-08-2012 1600pxl.jpg
Luna 07-08-2012 1600pxl.jpg [ 350.61 KiB | Osservato 2033 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna soft color
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
molto suggestiva.
dicci pure come l'hai realizzata, pero'

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna soft color
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie, ma non saprei cosa aggiungere...La solita canon a fuoco diretto del newton 200/1000, le impostazioni le ho già inserite, scatto singolo senza dark nè flat.
Un semplice click con lo scatto remoto rigorosamente autocostruito all'interno di un pennarello :D
Se mi sfugge qualcosa chiedi pure...

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna soft color
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
:oops:
chissa' perchè mi ero perso il primo rigo, sorry!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna soft color
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bei colori acca, davvero un bell'elaborato!

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna soft color
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Bellissima , ...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna soft color
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie ragazzi, mi fa piacere che piaccia, vuol dire che sto facendo progressi. Con le prime piogge sto ripassando al setaccio un pò di vecchie immagini pasticciate quest'estate, quando le tecniche per me erano tutte ancora da scoprire e comprendere.
tuvok ha scritto:
:oops:
chissa' perchè mi ero perso il primo rigo, sorry!

:mrgreen: Mi sa che stavi ancora pensando ai films :P

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna soft color
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no, ormai per lui è una specie di mantra, lo ripete ad ogni foto postata da chiunque :mrgreen:
Carina, un po' sofferta in zona terminatore, ma è pur sempre uno scatto singolo!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna soft color
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
andreaconsole ha scritto:
no, ormai per lui è una specie di mantra, lo ripete ad ogni foto postata da chiunque :mrgreen:
...


effettivamente.... diciamo che dovrebbe essere normale corredare le foto di un po' di dati, pero' ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna soft color
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
andreaconsole ha scritto:
no, ormai per lui è una specie di mantra, lo ripete ad ogni foto postata da chiunque :mrgreen:
Carina, un po' sofferta in zona terminatore, ma è pur sempre uno scatto singolo!

tuvok ha scritto:
effettivamente.... diciamo che dovrebbe essere normale corredare le foto di un po' di dati, pero'

... :mrgreen: capisco, quindi vai in automatico anche quando il corredo c'è... :P :D
In effetti avrei potuto avvalermi di una maschera per non attenuare troppo la luminosità nelle zone più buie, ma in verità sto ancora cercando di scoprire come si possano sommare singoli scatti lunari....devo chiedere a Paolo Ruscitti, ho scovato nella sua raccolta una Luna "sommata".

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010