1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 18:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: LucianoP e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 26 GMR filmato 1 newton 16"
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Salve come preannunciato posto l'ultimo Giove di questa mattina. Purtroppo a monitor in acquisizione mi sembrava molto meglio, invece specie i canali G e B mi hanno penalizzato molto, inficiando la qualità generale dell'immagine. Che non è proprio da buttar via quindi posto tutti i risultati:

canale R elaborato:
Allegato:
R-1000.jpg
R-1000.jpg [ 84.08 KiB | Osservato 2476 volte ]


canale G elaborato:
Allegato:
G-conv.jpg
G-conv.jpg [ 86.33 KiB | Osservato 2476 volte ]


canale B elaborato:
Allegato:
Bconv.jpg
Bconv.jpg [ 98.9 KiB | Osservato 2476 volte ]


C'è anche parecchia rotazione per i problemi di cui parlavo...
Questa invece è una prima prova RRGB , ma non mi piace molto...più tardi vedo di rimetterci le mani:


Allegato:
jup.jpg
jup.jpg [ 312.65 KiB | Osservato 2472 volte ]


Più tardi posto anche i raw .
PS. Non so perchè i singoli canali me li visualizza più piccoli rispetto all' RRGB finale, ma tanto dopo posto i raw in formATO TIFF cosi' vi divertite ....

Ciao a tutti

Ema


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 26 GMR filmato 1 newton 16"
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Ed ecco i raw:
http://postimage.org/gallery/1lg8b672/d59b6e9c/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 26 GMR filmato 1 newton 16"
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Emanuele, forse le riprese dell'altro giorno erano migliori, ma si sa, siamo in mano al seeing.
Comunque le tue hanno davvero una buona qualità anche nel blu per cui sono sicuro che avevi un buon seeing anche in questo frangente.
Piuttosto avrei qualche critica, ovviamente costruttiva e di cui mi piacerebbe parlare, nel creare immagini R+RGB. Beninteso, anche io le ho fatte, ma non le riprorrò più, infatti credo che non siano veritiere dell'aspetto del pianeta. Non è quello che vediamo ad occhio, e nemmeno una rappresentazione del non visibile, come ad esempio può essere una ripresa in ir, oppure una riprese deep sky in narrow band, ovvero di lunghezze d'onda non visibili all'occhio ma esistenti in fisica nelle bande dell'ossigeno, idrogeno o nell'infrarosso ecc.
Ecco io credo che la presentazione di una imamgine planetaria con un canale rosso come luminanza di quadricromia sia fuorviante non solo per i dettagli, ma anche per i colori, infatti vedo il tuo giove differente da quello che vedo nell'oculare.
Che ne pensi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 26 GMR filmato 1 newton 16"
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Non lo so Black, io ho fatto sempre la luminanza LRGB, a volte utilizzando il canale R, a volte IR, a volte L senza filtri, dipende dal seeing , trasparenza e da come riesco ad acquisire/elaborare. Posso però dirti che a all'oculare era molto simile, un po' più giallognolo e con i dettagli un po' più soft, ma ho provato anche a fare un RGB normale: era ancora meno fedele nei colori. Forse sono i filtri, molto vecchi, forse sono io, non lo so.....in ogni caso i miei gusti sono più o meno questi.
Io credo che su Giove un RGB normale sia per le mie capacità possibile solo con un canale blu al livello del rosso o quasi, cosa che nella mia "carriera" non mi è mai capitato.
Inoltre ho postato tutti i canali e i tutti raw, quindi l'informazione c'è tutta.....se qualcuno mi propone alternative più interessanti sarò il primo a coglierle.
Saluti

Ema


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 26 GMR filmato 1 newton 16"
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
I colori di ema sono molto più simili all'immagine all'oculare di certi "giovi" esageratamente saturi nei colori.

Ema, piuttosto procurati Roddier al più presto possibile. E' il modo migliore per capire quali sono i fattori che fanno da collo di bottiglia in questo momento.Una folta capito questo potrai migliorare ancora.
Già... una grande apertura ha il "difetto" che bisogna imparare a sfruttarla (è così anche in visuale). Ma puoi sempre scendere di apertura, così non avrai più il problema; nel senso che otterrai immagini inferiori ma non essendoci possibilità di migliorare non avrai preoccupazioni ;-).

Le grandi aperture sono per chi ama le sfide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 26 GMR filmato 1 newton 16"
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Ho scaricato il software, aspetto lo specchio ormai....lunedi lo spedisco a ZEN ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 26 GMR filmato 1 newton 16"
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
" Non e' al Top di un 400mm, ma il potenziale c'e' tutto "
Non vedo l'ora di vedere cosa combinerai dopo il restailing... :shock: :shock: :shock: :shock:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 26 GMR filmato 1 newton 16"
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Quoto Angelo!!!

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 26 GMR filmato 1 newton 16"
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ema davvero complimenti per la risoluzione anche in questa immagine.
Siamo a 3 su 6 giorni :shock: :shock: :shock: Non mettevo in dubbio che saresti riuscito a sfruttare ogni serata buona. E vedrai che farai sempre meglio.
Ho provato ad elaborare anch'io delle tue immagini (come sai). Il canale rosso è impressionante soprattutto quello della sessione precedente. Chissà a questo punto quella del 20!
Mi sono perso, fra la moltitudine di risposte, il motivo della forte rotazione. Me lo puoi spiegare in questo tuo ultimo post?
Ancora complimenti per il tuo "tele" proletario...come vedi la struttura necessaria ti permette di effettuare eccellenti riprese. Direi che 3 in 6 giorni è ormai cosa provata. E' stata davvero una sorpresa...anche se nulla viene dal caso. Sono certo delle fatiche fisiche e mentali che ci hai messo. Lo stesso Marco ci ha investito molta passione...e quello, insieme all'umiltà, è un elemento fondamentale che vi accomuna in questa strada dell'auto-costruzione. Poi, ovviamente, l'aver a che fare con l'hi-res ti agevola molto sul profilo meccanico.
Attendo altri tuoi ottimi risultati.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 26 GMR filmato 1 newton 16"
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Ciao Raf , quando vuoi puoi postare le tue elaborazioni, sai che non mi offendo anzi ;)
Ti dicevo per la rotazione....su questo tele ho un cassetto portafiltri manuale. Quindi per cambiare il filtro devo cambiare cassetto e spesso la perdita di tempo si aggiunge a quella di dover ricentrare il pianeta perchè il cassetto è un po duro.
In più devo dire di essermi fatto prendere la mano e aver fatto filmati un troppo lunghi nel rosso...perchè credevo di poterla utilizzare come luminanza.
Un saluto .... ci sentiamo presto

Ema


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: LucianoP e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010