1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 0:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il mio primo giove B/W - 23/10
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devo premettere che non vado pazzo per il planetario, diciamo che se posso dedicarmi al deep lo faccio più volentieri, ma comunque sono curioso anche in quest'ambito.

Complice l'astinenza di astrofotografia da almeno un mese (causa meteo e lavoro), vista una notte quantomeno decente mi sono spinto un questa nuova avventura.
Non ha niente a che fare con le stupende immagini che si vedono in questa sezione, ma comunque qualcosina è uscito.

Il tele di ripresa non è sicuramente il più indicato... è un rifrattore 102mm ED lunghezza focale 714mm... la ripresa è stata fatta usando una barlow 3x.

Dopo tutta sta premessa il risultato è il seguente:

Allegato:
giove.jpg
giove.jpg [ 60.48 KiB | Osservato 1073 volte ]

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo giove B/W - 23/10
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque è una bella immagine. :wink:

Non riesci a tirare un altro po' la focale? Con quale camera?

Ciao :D

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo giove B/W - 23/10
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda quella sera ho provato a fare un treno di barlow: 3x + 2x...
Ma secondo me la 2x non era proprio il top e giove si spappolava quasi del tutto, si intravedevani le bande ma l'immagine in generale non era granchè...
Forse provando con una 5x direttamente si potrebbe far qualcosina...

La camera è tutto un programma: nel senso che l'ho comperata circa "alla cieca", proprio per far qualche esperimento e vedere come si comportava...
La camera in questione è una PointGrey Firefly MV B/W 0,3Mp CMOS... e devo dire che si difende abbastanza bene :) si può usare il ROI come ho fatto in questa ripresa e ho raggiunto i 40FPS circa, l'unica pecca di questa camerina è che il gain è solo di 12db e ti limita parecchio se cominci ad avere un immagine scuretta(nella configurazione 3x + 2x mi sembra che tiravo sui 20FPS)

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo giove B/W - 23/10
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se fossi in te mi dedicherei al planetario Hires, il rapporto risultato/strumentazione è sicuramente favorevole, ottimo lavoro, con un 740mm fare giove non è facile.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo giove B/W - 23/10
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ma preferisco di gran lunga nebulose e galassie... :mrgreen: Non pubblico molto qui sul forum e su internet in generale, ma foto deep ne ho già fatte alcune...
Se poi per caso mi avanzassero dei soldi e mi prendessi un c9 allora mi dedicherei anche all hires, ma con quello che ho a disposizione ora qualche mosaico lunare( che ho già sperimentato) e poco altro...

PS: dimenticavo la cosa più bella/divertente la camera Pointgrey l'ho pagata 32€ spedita dal Canada nuova e sigillata :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010