1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 13:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 21-10-2012
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi rifaccio vivo dopo un'po di tempo con quest'ultima ripresa effettuata il 21.
Solita strumentazione C 11 XLT, camera DFK 21 a colori, barlow 3x Tele-Vue.
http://vanalioth-am.blogspot.it/ massima risoluzione.

Ciao :)


Allegati:
resize 130%.jpg
resize 130%.jpg [ 17.37 KiB | Osservato 1514 volte ]

_________________
Davide.


Ultima modifica di Alioth il mercoledì 24 ottobre 2012, 12:05, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 21-10-2012
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
ah però! mi piace molto.
complimenti

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 21-10-2012
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Urco!
se togli un po' di rumore e diminuisci il raggio delle UM ne esce un'immagine da campane e martello :wink:

Ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 21-10-2012
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Caspita quanti dettagli, concordo con il consiglio di Marco!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 21-10-2012
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto vi ringrazio dei commenti e delle critiche, ma veniamo alla foto...il filmato è stato acquisito come detto nel primo post con una camera a colori, quindi filtro ir-cut e basta, la serata dal punto di vista del seeing era buona, non altrettanto per la trasparenza che si alternava con foschie impercettibili a occhio nudo, ma l'istogramma con gli adu "ballerini" ne dava conferma.
Ho tentato Marco di eliminare un pelo di rumore, ma purtroppo a scapito dei dettagli che si impastano e mi restituiscono un'immagine "ovattata", e io di principio (gusti personali) preferisco un pelo di rumore in più, piuttosto che carenza di dettaglio dovuto al tentativo di eliminare il rumore.
Altra considerazione è che le camere a colori essendo palesemente meno sensibili delle monocromatiche anche se a mio giudizio estremamente comode e meno dispendiose, hanno dei limiti e uno di quelli, è quello di avere immagini di luminanza più rumorose rispetto a un CCD mono, e quindi bisogna fare dei compromessi in fase elaborativa per avere il maggior dettaglio possibile, senza troppo rumore....ma non è sempre cosa semplice :) , specialmente per me che sono un'po acerbo in fase elaborativa.

Marco perdona la mia ignoranza :oops: :) ma che sono le UM ?
Grazie ciao :wink:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 21-10-2012
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Unsharp Maskin ,ovvero maschera di contrasto :wink:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 21-10-2012
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Concordo con gli altri, base molto buona.
Prova a rivedere l'elaborazione!!!
Quanti frame hai preso?

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 21-10-2012
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Madonna santa.... :) dobbiamo creare un vocabolario per il gergo dell'alta risoluzione qui sul forum :D .
Ti giuro con estrema sincerità che mai più avrei pensato alle maschere di contrasto :) ....come sono indietro... :wink: :oops:
Chiedo scusa per l'OT.
Scherzi a parte grazie del consiglio Marco, ne terrò conto e farò delle prove.

Ciao :)

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 21-10-2012
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ASK, ho ripreso 3590 frame se non ricordo male e ne ho sommati 2900.

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 21-10-2012
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Davide, 2900 frames sommati su un totale di 3590 sono tanti, praticamente hai sommato l'80% dei frames. In genere se ne sommano meno per eliminare quelli più scarsi, che procedura hai usato per lo stacking?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010