1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 22:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 19:17
Messaggi: 121
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve,
stamattina con un seeing buono ho fatto qualche ripresa sia in Luce Bianca che in H-Alfa.

Queste alcune delle immagini che sono riuscito a riprendere. Non le allego al post perchè troppo grandi per il forum.

AR11596 e AR11598 in H-Alfa (Focale 2m):
http://observingthesun.files.wordpress.com/2012/10/20121022_ar11596-8.jpg

AR11596 in Luce Bianca (focale 4.5m):
http://observingthesun.files.wordpress.com/2012/10/20121022_ar11596_wl.jpg

AR11598 in Luce Bianca (focale 4.5m):
http://observingthesun.files.wordpress.com/2012/10/20121022_ar11598_wl.jpg

Tutte e tre fatte con un acromatico 152/900.

Spero siano di vostro gradimento. Qualsiasi commento o suggerimento è più che benvenuto.

Un saluto e cieli sereni,
Andrea

_________________
http://observingthesun.com


Ultima modifica di andreahaku il martedì 23 ottobre 2012, 15:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Andrea bellissime immagini sia in halfa che in wl vedo che il tubone funziona egregiamente,ti volevo chiedere il prisma che utilizzi per le riprese in wl e da 31,8 o da 50,2 :roll: io utilizzo quello dell'apm da 31,8 ma da quando riprendo con il 152 riscalda tantissimo :|
Complimenti ancora e continua a postare anche se i solaristi siamo pochi :wink:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
ciao.

trovo queste immagini davvero ben riprese ed elaborate ...
mi piace anche che non piangi da seeing ... :mrgreen:

causticitá a parte ... pare che anche questo aggiornamento di modifica stia performando egregiamente ...

compliments .. 8)

ciao

Vince


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 19:17
Messaggi: 121
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi! Speriamo di diventare sempre più "solaristi" perchè ne vale sicuramente la pena. Il Sole è decisamente più affascinante e vario di tanti altri oggetti celesti :D Questione di gusti comunque.

@Giovanni uso un prisma di Herschel da 2" artigianale, costruito da Maruzio Locatelli, un vero esperto di Sole oltre che un amico. Buona parte delle mie modifiche vede il suo zampino :)

@Vincenzo si la modifica del 152 lavora bene ma non meglio del 120, anzi. Per cui ho deciso di tornare al 120 per quanto riguarda l'HA ed oggi ho postato un pò di immagini fatte con il "vecchio" setup. Il 152 invece lavora benissimo il luce bianca per cui penso che lo dedicherò a quello principalmente.

_________________
http://observingthesun.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
allora ti converrebbe cercare un 152/1200 cosí parti giá da una buona focale senza spingere troppo di barlow ..

meglio ancora un f10 ... ma l'ingombro a quel punto inizia a diventare cosa seria ...

in ogni caso, con l'attuale 152 , nelle immagini in WL le celle sono davero ben risolte ... e quindi .. chi si accontenta gode ... :mrgreen:

ciao Andrea !


Vince.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 19:17
Messaggi: 121
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si infatti.

Considera che ho 3 tubi: il 152/900 che dedicherei al luce bianca, il 120/1000 che dedico all'HA ed il Vixen A80M che dedico al CaK.

In questo modo non devo smontare niente ed utilizzo al meglio ognuno dei tubi nella banda in cui performa meglio ;)

Prima o poi mi prendo un Istar 152 f/10... ma prima devo cambiare montatura... e forse anche famiglia perchè mia moglie mi butta fuori di casa :D

_________________
http://observingthesun.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
andreahaku ha scritto:
e forse anche famiglia perchè mia moglie mi butta fuori di casa :D


pare sia una delle aberrazioni ottiche meno studiate ..
ma una delle piú deleterie .. hahahaha :mrgreen:

riguardo ai 152 f10, hai visto le celle istar ? .. ho letto qualcosina tempo adddietro in un forum tedesco .. montate su una bella meccanica non dovrebbero esse male .. e volendo hanno anche la versione f12 ..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 19:17
Messaggi: 121
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si si infatti mi riferisco all'Istar. L f/10 sarebbe perfetto per me.

Le cose sono due... o mi prendo un filtro Daystar oppure 152 f/10. Economicamente converrebbe il rifrattore. Quando avrò un pò di soldi da "investire" ci penserò.

Diciamo che per ora mi accontento ;)

_________________
http://observingthesun.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
andreahaku ha scritto:
si si infatti mi riferisco all'Istar. L f/10 sarebbe perfetto per me.

Le cose sono due... o mi prendo un filtro Daystar oppure 152 f/10. Economicamente converrebbe il rifrattore. Quando avrò un pò di soldi da "investire" ci penserò.

Diciamo che per ora mi accontento ;)


io starei sul rifrattore ....

vabbé ... stringer sempre piú la banda ... e di cose ne saltan fuori ...
ma anche accontentarsi non é male ...

il costo poi é piuttosto distante, anche perché forse la cosa migliore sarebbe prender la cella e poi farsi fare il tubo, con "gli accrocchi" giusti, caso mai venisse voglia di usarlo per un mod ..

e chi si accontenta ... gode ... se poi oltre alle parole seguono i fatti, come nel tuo caso, gode due volte ... :mrgreen:

ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
belle, belle e belle
complimenti ;)

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010