Scherzo non è di legno...è peggio. Scatolati di alluminio rivettati e in-bullonati con bulloneria da ferramenta. Rimasugli di una lampada di ferro battuto. Cella del primario segata a mano e bucata col trapano a mano (no trapano a colonna) anche con notevole imperizia devo ammettere ( buchi allargati perchè sbagliati, fori non perpendicolari....na mezza ciofeca nsomma)
Impossibile ottenere immagini hi-res così.
Un 16" poi...cosa diavolo mi è saltato in mente. Troppo impegnativo, non terrà la collimazione non appena focheggi, ballerà la samba non appena lo tocchi (questo è in parte vero). Poi cosa vedono i miei occhi!!! Una barra vixen!! su una eq6 !!No guarda è inutile già è tanto che non ti si smonta quando passa il meridiano.
Inoltre, questo lo aggiungo io, ero senza 1 contrappeso ed ho dovuto aggiungere una busta di acqua panna alla barra contrappesi, che urtava una gamba del treppiede incrementando l'effetto dondolo. In più il primario, di scarsa qualità , dopo 3 uscite è già da rialluminare.
Impossibile ottenere un immagine hi-res in questo modo?
Giudicate voi:
Allegato:
Sat_R_20_10_2012_030903.jpg [ 33.66 KiB | Osservato 2618 volte ]
http://postimage.org/image/s6ajixxft/Peccato non avere dietro la slitta portafiltri. Questo è il solo canale R, 600 frames stacked su 2000 a 30 fps, PGR Chamelon.
Solo una tiratina di wavelett con registax6, no photoshop, no deconvoluzioni, no unsharp mask. Non appena ho tempo ci rimetto le mani.
cia a tutti
Ema