1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 10:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 23.10.2012
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Due immagini di questa mattina, la prima alle ore 01 e 12 a focale nativa, la seconda delle ore 00,56 con Barlow 2X.
Celestron C 11, Chameleon a colori.

Seeing scarso, un pò di venticello.


Allegati:
Jup_23_10_2012_012023.jpg
Jup_23_10_2012_012023.jpg [ 72.8 KiB | Osservato 1421 volte ]
Jup_23_10_2012_005636.jpg
Jup_23_10_2012_005636.jpg [ 141.87 KiB | Osservato 1421 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 23.10.2012
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1134
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se la prima (quella piccola) avesse le tonalità della seconda ne guadagnerebbe molto. Dovresti un po' aggiustarla con un programma di grafica.
Mi sono permesso di elaborare frettolosamente la tua immagine, spero non ti dia fastidio, non l'ho mai visto fare nel forum non vorrei fosse poco gradita.
Ciao
Pierpaolo


Allegati:
jupiter29.jpg
jupiter29.jpg [ 13.74 KiB | Osservato 1413 volte ]

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 23.10.2012
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao reynolds fa piacere vedere un giove fatto dalle nostre parti,è tanto che non riprendo causa seeing inesistente,nebbia ,pioggia umidità ecc.
Sicuramente meglio la prima immagine tutto sommato mi piace e la reputo buona.
p.s.scusa pierpaolo ma la tua versione la trovo sovraesposta al centro almeno dal mio monitor cos a che non c'era nell'originale di reynolds. :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 23.10.2012
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, accidenti dovevi avere proprio una pessima serata, l'imamgine senza barlow regge abbastanza bene ma l'altra purtroppo mostra i limiti della serata. Io vedo i colori lievemente virati sul magenta, ma si sa che con gli lcd è difficile fare una regolazione universale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 23.10.2012
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1134
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giano ha scritto:
p.s.scusa pierpaolo ma la tua versione la trovo sovraesposta al centro almeno dal mio monitor cos a che non c'era nell'originale di reynolds. :D


:oops:
:roll:
:|
ho capito. :mrgreen:

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 23.10.2012
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pierpaolo ho solo detto come la vedo dal mio monitor poi magari un altro la vede in modo differente.....cosa hai capito?

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 23.10.2012
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Ciao! complimenti per le immagini anche se la seconda sembra un pò sofferta!

noto con piacere che tra reggio e modena stanno spuntando diversi appassionati di ripresa planetaria!

p.s.
non fareste un saltino anche sul mio giove per consigliarmi qualcosa??

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 23.10.2012
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giano ha scritto:
ciao reynolds fa piacere vedere un giove fatto dalle nostre parti,è tanto che non riprendo causa seeing inesistente,nebbia ,pioggia umidità ecc.
Sicuramente meglio la prima immagine tutto sommato mi piace e la reputo buona.
p.s.scusa pierpaolo ma la tua versione la trovo sovraesposta al centro almeno dal mio monitor cos a che non c'era nell'originale di reynolds. :D




Hai perfttamente ragione Giano, direi che è "solo" da maggio-giugno che non vedo un seeing come Dio comanda...

C'è poco da fare, o andare a galline oppure continuare a fotografare anche con cielo indecoroso, io scelgo sempre la seconda ipotesi.
Grazie per il commento.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 23.10.2012
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1134
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giano ha scritto:
pierpaolo ho solo detto come la vedo dal mio monitor poi magari un altro la vede in modo differente.....cosa hai capito?


ho capito che una "elaborazione" bisogna prima di tutto rispettare le caratteristiche intrinseche dell'oggetto fotografato prima di procedere alla cura estetica dell'immagine.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 23.10.2012
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche qua nel forlivese è tanto che non si vede una serata buona, nebbia, umidità non lasciano tregua...la prima immagine per me è migliore nella seconda si vede che il seeing non era adatto per quella focale...anche io la vedo sovraesposta al centro la versione di Pierpaolo :D

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010