1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo giove con Dobson
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
E' con non poca emozione ed umiltà che posto questo mio primo piccolo lavoro, in questo periodo cercherò di far convivere la passione per l'osservazione visuale e la voglia di riprendere qualche soggetto del sistema solare.

dotato già di un Dobson 12" ho acquistato una Chamaleon a colori ed una tavola equatoriale molto semplice, giusto per capire se l'avventura poteva dar qualche risultato.
dopo aver modificato il focheggiatore in dotazione per raggiungere il fuoco e non aver fatto nessuna prova con il materiale a disposizione (la Piattaforma l'ho montata la sera prima di questa ripresa), sabato notte al Brallo ho eseguito le prime riprese commettendo ovviamente i primi errori.

Non ero a conoscenza della funzione debayer di fire capture, quindi avevo la visione sul monitor in bw, cosa che rendeva la messa a fuoco molto difficoltosa soprattutto a focale più tirata, inoltre non conoscendo minimamente i parametri da utilizzare non mi è rimasta altra soluzione che provare a fare tante piccole riprese con settaggi differenti; avevo circa 45 minuti di tempo per effettuare i test dato che ho un problema al dissipatore del notebook che ciuccia tutta la batteria in poco tempo.

capitolo elaborazione, ho letto diversi tutorial, ma nessuno spiega esattamente cosa diavolo sono questi benedetti wavelets, mi son ritrovato a smanettare sui manettini dei layer senza sapere esattamente cosa stessi facendo.
ad ogni modo questo è il misero risultato:
500 frame a 1500mm di focale
resize 150%

http://astrob.in/23050/

come dicevo, ho effettuato test anche a 3750mm di focale ma con risultati più deludenti vista la difficolta nella messa a fuoco in bw, ed all'inseguimento del pianeta, dopo i primi 2 minuti non riuscivo più a star dietro al pianeta quindi viste le condizioni meteo (mamma che umidità!) ed il pc in prossimità dello spegnimento ho rinunciato a proseguire. posterò piu tardì la somma dei pochi frame raccolti.

eccola, 200 frame: http://astrob.in/23052/
non ho ben capito come poter diminuire un po' il rumore con regista o PScs6

in fine, ieri sera ho eseguito qualche ripresa sulla luna ed ho subito notato quanto sia più difficile (almeno per me)! per la luna magari apro un'altra discussione perchè ho diverse domande!

i suggerimenti sono obbligatori :D

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con Dobson
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Ho provato per curiosità a fare un resize del 200% e qualcosina in più come dettaglio è uscito, ovvio che l'immagine è meno nitida.

http://www.astrobin.com/23061/

Colgo l'occasione per chiedere se generalmente voi fate resize oppure è sbagliatissimo/inutile farlo..

Edit.

Che fate? vi vergognate? qualcuno mi consigli qualcosa per favore! :mrgreen:

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con Dobson
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda Gupise, il tuo Giove è a mio parere bello, è solo un pò piccolo, ma con 1.500 mm di focale di più non si può ottenere, a meno che non si interponga una buona Barlow.

Hai la mia stessa camera, la Chameleon a colori, ottima sotto tutti gli aspetti, ma con i pixels troppo piccoli per potere sfruttare un eventuale duplicazione di focale, senza contare il seeing, che in quersto caso dovrebbe essere almeno buono.
Ma qui da noi è da Maggio che non c'è una sera buona...

Forza e coraggio, continua così.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove con Dobson
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Grazie per il commento reynolds! :wink:

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010