1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giove
Takahashi mewlon 250 mm
Camera imaging source DBK31 AU 2500 frames a 15 fps barlow tele vue 2 x focale 6000 seeing 6-7/10


Allegati:
Giove-coe12-10-06-04-35-07-.jpg
Giove-coe12-10-06-04-35-07-.jpg [ 16.79 KiB | Osservato 1752 volte ]

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
bravo gigi a me piace :)

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro Gigi,anche a me' piace :wink:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella ripresa, complimenti

Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con tutto il rispetto questa non e' una ripresa da 6-7/10 scusatemi.
Non vogli oessere polemico, ma credo che sia molto inferiore.
Considerando che il dettaglio fine manca del tutto, e che l'impastatura generale e dovuta forse alla turbolenza locale durante la ripresa.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bella immagine davvero. Lo strumento è sempre stato tra i miei desiderata da provare.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
Una bella immagine davvero. Lo strumento è sempre stato tra i miei desiderata da provare.

Grazie Antonello, ma tu come fai a fare dei pianeti cosi belli? Con che cosa gli elabori? Io non sono molto bravo nel elaborazione perciò lascio i pianeti semplici con poche elaborazioni tipo questo che ho messo.
Vorrei proporre di postare le foto cosi come escono dai filmati,per vedere veramente come lavorano i nostri telescopi. perchè secondo me ormai la differenza la fa l'elaborazione, a parte il seeing e il diametro che ne dici?
Ps io adopero registax 6 e photoshop, ho sessantadue anni e con queste diavolerie di software non ci capisco molto. sul mio sito ho parecchie foto alcune discrete altre meno belle, sono sicuro se uno bravo a elaborare prendesse in mano qualche mia foto la farebbe rendere come dovrebbe.
Grazie per la tua attenzione
Ciao Gigi

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuseppe Petralia ha scritto:
bella ripresa, complimenti

Giuseppe

Grazie Giuseppe , ma prima che arrivi ai tuoi livelli ne passerà del tempo e io ne ho poco ............visto l'età :twisted: :twisted: :twisted: 62( ma ho lo spirito di un ragazzino gioco con la PlayStation con mio nipote, e non ci stò a perdere).
Complimenti a te.
Ciao Gigi

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Fidone ha scritto:
Ottimo lavoro Gigi,anche a me' piace :wink:

Grazie Giovanni, Giove mi piace morbido senza esagerare nell'elaborazione è un pianeta gassoso perciò è sfumato :wink: bellissime anche le tue foto.
Ciao Gigi

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luigi, alla fine si tratta di gusto personale in fin dei conti. La tua immagine di Giove è ben elaborata e denota, indipendentemente dalle "diavolerie" :) , che l'impegno adoperato ha portato un buon frutto.
Per le prossime immagini posterò anche il raw di compositazione dei tre canali così ci si può divertire, come fatto in passato, a capire cosa migliora un'immagine.
Resta di fatto che il fattore decisivo è sempre la qualità del cielo e la costanza nelle riprese; in una sessione di medio seeing ci sono momenti di buon seeing e in una sessione di buon seeing ci sono momenti di ottimo seeing.
Si tratta quindi di avere pazienza a scegliere il momento adatto.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010