1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 3:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 7/10/12
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Seeing molto buono questa notte, dettagli fini sul globo ma un po di bassa frequenza che faceva deformare il disco del pianeta in continuazione.
trattasi di RGB, appena riesco posto una scheda dettagliata con i dati. Peccato che il jpg deteriori l'immagine soprattutto nei colori!!!


Allegati:
jup710_new.jpg
jup710_new.jpg [ 47.76 KiB | Osservato 2116 volte ]

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Ultima modifica di ASK76 il domenica 7 ottobre 2012, 13:24, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/10
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire ASK, sicuramente il 7/10 c'e' ma a tratti come hai ben descritto la serarta, quindi un buon 6-7/10 durante la ripresa.
Quelle onde a bassa frequenza che ti hanno distorto il dettaglio fine hanno inciso nel complesso del constrasto, e di quel marcato fine che lo stacca cmpletamente in tutta la sua interezza, e bellezza estetica.
Sul mio monitor vedo lievemente un pelo di saturazione centrale, ma potrei sbagliarmi.
Per il resto il bilanciamento non lo commento perche' e puramente personale, l'importante che non lo si faccia Verde come in certe immagini...che ho visto tempo fa'. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
La tridimensionalita' e' ottima, come anche i poli sono abbastanza evidenti, anche se non del tutto..
Non vorrei che qualche vibrazione di troppo insieme al seeing a bassa frequenza ti abbiano n po' penalizzato, ma resta pur sempre un Ottima ripresa sia chiaro..Ascanio...nel rispetto delle propie idee, e mezzi a disposizione..
Complimenti ancora... :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/10/12
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Grazie Angelo
come sempre la fretta è cattiva consigliera, cercherò di migliorarla e di fargli una luminanza di sintesi a breve!!!
Per adesso riposto un'immagine lievemente rielaborata.


Allegati:
jup710_new_f.jpg
jup710_new_f.jpg [ 53.7 KiB | Osservato 2073 volte ]

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/10/12
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ho già fatto i complimenti altrove Ascanio, ma te li meriti di nuovo! Spero di arrivare anche io a risultati del genere con il mio 10''!!!

Andrea.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/10/12
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Aggiungo un (L)RGB con metodo A. Medugno


Allegati:
jup710_(L)RGB_f.jpg
jup710_(L)RGB_f.jpg [ 40.48 KiB | Osservato 2042 volte ]

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/10/12
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Antonellooooooooooooooooooooooooooo

anche io voglio conoscere il tuo metodo :DDDD

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/10/12
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Ask,l'ultimo lo trovo ben fatto :shock: ma anche gli altri sono al top :wink:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/10/12
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un ottimo giovello di "montalcino" :)
Scherzi a perte Ask, una prova eccezionale per il diametro utilizzato.
Buona quella con la luminanza di sintesi anche se la noto un po scura rispetto alla precedente.

@Andreaaaaaa: l'articolo uscì su Coelum..... hem... non ricordo il numero :roll:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/10/12
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Grazie Antonello
Si in effetti c'è una diversa luminosità tra le due immagini, rivedrò i passaggi!!!

in tanto vi propongo un sorta di scheda con RGB e (L)RGB così da apprezzare meglio le differenze, aggiunti anche Ganimede, Io ed Europa.

Grazie a tutti


Allegati:
Giove_satelliti_forum.jpg
Giove_satelliti_forum.jpg [ 84.11 KiB | Osservato 1941 volte ]

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/10/12
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Onestamente mi piacciono tantissimo entrambe le versioni. Una è leggermente più soft...l'altra, con la luminanza, appare senz'altro più contrastata evidenziando meglio alcuni dettagli ma rendendo l'effetto finale leggermente più pesante.
Davvero un'ottima immagine.
Mi sa che questi C11 stanno dando molte lezioni anche ai più blasonati 25cm...incredibile.
Bravissimo.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010