1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 12:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente un po di seeing decente...
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Lo stavo aspettando da tempo.....finalmente si torna a riprendere il gigante!!!
La ripresa è stata fatta con il solito c11 e dmk21icx618, seeing buono (7/10) leggera velatura con trasparenza 3/5.
Alle 4 ora locale nuvole basse, fine sessione.........:-(
La focale di ripresa è di 9,5m circa, RGB res 110%


Allegati:
giove6_10_f.jpg
giove6_10_f.jpg [ 45.93 KiB | Osservato 1095 volte ]

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bello e dettagliato mi piace molto.
il seeing ha aiutato ma poi tu lo hai elaborato bene, morbido come piace a me :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima esecuzione, sia di ripresa che di elaborazione!
Bravo.! Un Giove naturale e riccho di dettagli.
Rimaniamo in attesa di seeing migliore per tutti.!

Paolo Campaner


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima Ascanio!!!
Sia nel dettaglio che bilanciamento cromatico.
Davvero ben elaborata. Una delle più belle fin'ora.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao Ascanio complimenti è un ottimo Giove pieno di dettaglio,elaborazione morbida e ben bilanciata :wink:
A mio parere poteva essere uno dei migliori se avessifatto un elaborazione più accurata perchè c'è tanto materiale :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
innanzitutto grazie a tutti per i commenti!!!

x Phoenix
Si, probabilmente il dettaglio è migliorabile ma fino a un certo punto.Devo dire che, al mio solito, sono stato frettoloso nell'elaborare e diciamo incattivito dal tanto aspettare prima di avere un po di "cielo".
Ho riguardato con calma l'elaborazione e ho cercato di applicare una luminanza di sintesi,(che in questo caso è da fare per bene)purtroppo senza grandi risultati per adesso!!!

in allegato sempre lo stesso RGB leggermente rivisto(il dettaglio in effetti c'è ma tirarlo fuori senza far venir fuori il rumore nn è arte mia per adesso ho tanto ancora da imparare)

ciao


Allegati:
jup_f2.jpg
jup_f2.jpg [ 51.45 KiB | Osservato 1029 volte ]

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Ultima modifica di ASK76 il sabato 6 ottobre 2012, 13:40, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto tutti :mrgreen:

Complimenti.

Ciao

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15838
Località: (Bs)
Anch'io.
Quoto tutti.
Complimenti!!!
:D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010