Anche se il mio interesse primario e' il deep sky, non manco di tanto in tanto di dare una sbirciata ai nostri "vicini". Ieri, dopo l'installazione delle Bob's knob sul 925HD, ho effettuato la collimazione grazie ad un seeing molto buono. Ho deciso di puntare il telescopio verso la Luna e ho potuto ammirare delle visuali veramente nitide, forse tra le piu' nitide che ricordi.
No ho approfittato anche per fare il mio primo scatto lunare, che allego. Ho utilizzato la QHY5 al fuoco primario del telescopio e ho registrato un video utilizzando il programma fornito con la fotocamera (che registra in formato RAW AVI). Stacking con AVIStack.
Sono tutt'altro che un esperto di geografia lunare, anzi ieri sera quando ho puntato il telescopio ho trovato un punto che mi piaceva e oggi ho perso un po' di tempo per capire che cosa ho fotografato. In basso a sinistra e' inquadrato (quasi tutto) Mare Nectaris, che era vicino al terminatore.
Commenti e suggerimenti sono ben accetti!
Allegati: |
Commento file: Mare Nectaris and surroundings

MareNectaris.jpg [ 130.97 KiB | Osservato 752 volte ]
|
_________________ Falco251 - Stefano Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50 Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4 Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII
Ultima modifica di Falco251 il giovedì 4 ottobre 2012, 20:32, modificato 1 volta in totale.
|