1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 15:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Moretus del 05.06.2012
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo Giove ho tentato qualche ripresa sulla Luna.
Non sto' a perdere giorni e giorni per l'elaborazione anche perche' come dico sempre quando hai seeing servono dicei minuti di elaborazione, quando non lo hai puoi sviare per due strade o quella lunga, e laboriosa, o quella corta e sbrigativa.
Preferisco da un po' di tempo la seconda...per ovvi motivi.. :wink:

http://www.astrobin.com/full/21735/?mod=none

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moretus del 05.06.2012
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Angelo, a me pare molto bella, è una zona di ripresa che esalta molto il senso di tridimensionalità.
Vedo che l'hai fatta con una camera a colori, ti consiglio di desaturarla o farla in bianco e nero.
Così sembra di guardare una foto retrò tipo quelle a colori anni 70... è un effetto magari voluto e che a qualcuno può piacere, a me la luna piace b/n :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moretus del 05.06.2012
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo sai che le riprese Guido le eseguo solo in B/N, e mi trovi sempre in accordo con te, ma adesso possiedo solo la colori aspettando magari il futuro con camere migliori.
Il clore e voluto, potevo anche desaturarla, ma per una volta cambiamo va!!!! :wink:
Grazie infinite.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moretus del 05.06.2012
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ah sei passato alla camera a colori, bè in bocca al lupo, magari su giove che ha una rapida rotazione ti potrà essere d'aiuto. Poi magari facci sapere che tempi di esposizione riesci a tenere, io col c11 e il filtro rosso tafliato ir con la basler con icx445 mono sono arrivato a 80 fps con circa 160-170 adu nell'opposizione dell'anno scorso a f22.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010